AssoAmbiente

News

Speciale Coronavirus: disposizioni Governo e Regioni - Aggiornamento 15 aprile 2020, ore 12.00

Il Governo, con il DPCM 10 aprile 2020 ha prolungato la quarantena fino al 3 maggio su tutto il territorio nazionale. Il nuovo decreto del presidente del Consiglio, in vigore dal 14 aprile, ha confermato le misure già in atto, con l’inserimento, per quanto di possibile interesse, tra le attività produttive consentite dell’industria del legno. Si dovrebbe trattare dell’ultimo lockdown totale in vista dell’inizio della c.d. Fase 2, cioè la progressiva ripresa delle attività che sarà gestita da un team di esperti guidati dal manager bresciano ex Ad di Vodafone, Vittorio Colao.

Nel frattempo, l’Aula del Senato ha approvato lo scorso 9 aprile ha approvato l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del ddl di conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (AS. 1766) sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. La V Commissione Bilancio ella Camera ha iniziato l'esame del provvedimento il 15 aprile. Il termine per gli emendamenti è fissato alle alle 18.00 del 16 aprile. Qualora il testo venisse modificato dovrebbe tornare al Senato per l'approvazione definitiva. Ricordiamo che i termini per la conversione del DL 18/2020 scadono il 16 maggio 2020. 

Ricordiamo inoltre che lo scorso 8 aprile è stato pubblicato il Decreto legge n. 23 del 8 aprile 2020 recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali” al fine di assicurare la necessaria liquidità alle imprese con sede in Italia, colpite dall’epidemia Covid-19.

Al fine di un approfondimento sui provvedimenti sopra citati ed in considerazione dei numerosi provvedimenti adottati, sia a livello nazionale che regionale, per fronteggiare l’emergenza legata alla diffusione dell’epidemia COVID-19 (in vigore e adottate in precedenza) si rende disponibile il documento realizzato da NOMOS – Centro Studi Parlamentari dal titolo “Coronavirus: le disposizioni adottate da Governo e Regioni” aggiornato a mercoledì 16 aprile 2020 ore 12.00.

Insieme al numero della disposizione e alla data di adozione vengono evidenziate quelle di maggiore interesse con una breve descrizione del loro contenuto.

Cliccando su ogni provvedimento è possibile accedere alla pagina dedicata allo stesso nel sito della Regione che lo ha emesso.

Rendiamo inoltre disponibili alcune infografiche riassuntive realizzate da NOMOS.

Si rimanda alle circolari associative per ulteriori approfondimenti in materia.

» 15.04.2020

Recenti

03 Giugno 2025
Confermata presenza di Assoambiente nel Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali
Il MASE con il Decreto n. 100 del 14 aprile 2025, ha disposto l'integrazione del Comitato nazionale dell'Albo nazionale gestori ambientali anche di Assoambiente.
Leggi di +
03 Giugno 2025
Rischi catastrofali – pubblicata legge di conversione DL 39/2025
Pubblicata la legge 78/2025 di conversione, con modificazioni, del DL 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali che, tra gli altri temi, differisce il termine iniziale di efficacia dell'obbligo assicurativo per le imprese di medie ...
Leggi di +
03 Giugno 2025
Siti potenzialmente contaminati - Rocks, il primo software ISPRA sulle priorità di intervento
Lo scorso 29 maggio ISPRA ha presentato ROCKS (Risk Ordering for Contamination Key Sites) il primo software - progettato e sviluppato interamente dall'Istituto - che aiuta a identificare quali siti potenzialmente contaminati censiti nei Piani Regionali di Bonifica necessitano di interventi più urgenti ...
Leggi di +
03 Giugno 2025
Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming
Dal 7 al 10 luglio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Professional Learning Live “Scuola di aggiornamento per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali”. Il live streaming dal taglio pratico-operativo, prevede 12 ore di lezione + 2 di aggiornamento e il riconoscimento di crediti per Ingegneri.
Leggi di +
30 Maggio 2025
RENTRi – FAQ su registro digitale
Pubblicata sul sito RENTRI una nuova faq recante indicazioni per gli operatori sulle modalità di chiusura del registro di carico e scarico digitale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL