AssoAmbiente

News

Speciale Coronavirus: disposizioni Governo e Regioni - Aggiornamento 15 aprile 2020, ore 12.00

Il Governo, con il DPCM 10 aprile 2020 ha prolungato la quarantena fino al 3 maggio su tutto il territorio nazionale. Il nuovo decreto del presidente del Consiglio, in vigore dal 14 aprile, ha confermato le misure già in atto, con l’inserimento, per quanto di possibile interesse, tra le attività produttive consentite dell’industria del legno. Si dovrebbe trattare dell’ultimo lockdown totale in vista dell’inizio della c.d. Fase 2, cioè la progressiva ripresa delle attività che sarà gestita da un team di esperti guidati dal manager bresciano ex Ad di Vodafone, Vittorio Colao.

Nel frattempo, l’Aula del Senato ha approvato lo scorso 9 aprile ha approvato l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del ddl di conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (AS. 1766) sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. La V Commissione Bilancio ella Camera ha iniziato l'esame del provvedimento il 15 aprile. Il termine per gli emendamenti è fissato alle alle 18.00 del 16 aprile. Qualora il testo venisse modificato dovrebbe tornare al Senato per l'approvazione definitiva. Ricordiamo che i termini per la conversione del DL 18/2020 scadono il 16 maggio 2020. 

Ricordiamo inoltre che lo scorso 8 aprile è stato pubblicato il Decreto legge n. 23 del 8 aprile 2020 recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali” al fine di assicurare la necessaria liquidità alle imprese con sede in Italia, colpite dall’epidemia Covid-19.

Al fine di un approfondimento sui provvedimenti sopra citati ed in considerazione dei numerosi provvedimenti adottati, sia a livello nazionale che regionale, per fronteggiare l’emergenza legata alla diffusione dell’epidemia COVID-19 (in vigore e adottate in precedenza) si rende disponibile il documento realizzato da NOMOS – Centro Studi Parlamentari dal titolo “Coronavirus: le disposizioni adottate da Governo e Regioni” aggiornato a mercoledì 16 aprile 2020 ore 12.00.

Insieme al numero della disposizione e alla data di adozione vengono evidenziate quelle di maggiore interesse con una breve descrizione del loro contenuto.

Cliccando su ogni provvedimento è possibile accedere alla pagina dedicata allo stesso nel sito della Regione che lo ha emesso.

Rendiamo inoltre disponibili alcune infografiche riassuntive realizzate da NOMOS.

Si rimanda alle circolari associative per ulteriori approfondimenti in materia.

» 15.04.2020

Recenti

04 Agosto 2025
ARERA Delibera 355/2025 - Testo Unico bonus sociale rifiuti (TUBR)
Con Delibera 355/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 374/2025 - Qualità tecnica settore rifiuti urbani e TQRIF
Con Delibera 374/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF e ha aggiornato la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif.
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 373/2025 - unbundling RU
Con la Delibera 373/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Consiglio di Stato su priorità al recupero nella gestione dei rifiuti
La gerarchia dei rifiuti di cui all’art. 179 del D.Lgs. n. 152/06 , deve essere rispettata anche in sede di emanazione delle ordinanze comunali.
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Cassazione su manutenzione inceneritore
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18438/2025, ha stabilito che l’azienda che affida a terzi le operazioni di pulizia del proprio termovalorizzatore è tenuta a individuare e definire i rischi per la sicurezza sul lavoro conseguenti al coinvolgimento, anche in tempi diversi, di più imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL