AssoAmbiente

News

Speciale Coronavirus: aggiornamento su attività parlamentare e disposizioni di Governo e Regioni

Proseguono i lavori per la conversione in legge del DL Cura Italia (DL 7 marzo 2020, n. 8) esaminato il 21 aprile in tarda serata dalla V Commissione Bilancio della Camera. Dopo trattative andate avanti per tutta la giornata di ieri Governo, maggioranza e opposizioni non hanno trovato l’accordo sulle eventuali modifiche da apportare al provvedimento. Pertanto, la Commissione ha conferito il mandato alla relatrice a riferire favorevolmente all'Assemblea sul provvedimento, intendendosi conseguentemente respinte tutte le proposte emendative presentate. L’esame in Aula è iniziato questa mattina alle 11.00. Nel pomeriggio il Governo dovrebbe porre la questione di fiducia.

Le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera, nella seduta del 20 aprile scorso, hanno avviato l’esame del ddl di conversione in legge del DL n. 23 del 2020, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali (c.d. DL Liquidità - vd. Circ. n. 76/2020). Al riguardo, l’Ufficio di Presidenza delle Commissioni riunite VI e X ha richiesto all’Associazione di fornire alle Commissioni alcuni elementi di valutazione sul provvedimento, relativamente alle parti di propria competenza.

Il Governo è al lavoro per determinare le condizioni per l’avvio della cosiddetta “FASE 2”. Contemporaneamente l’esecutivo è impegnato in una delicata trattativa a livello europeo e sta mettendo a punto le misure che saranno contenute nel prossimo decreto aprile e in un nuovo Dpcm. Il Governo ha, intanto, varato un nuovo Decreto Legge 20 aprile 2020, n. 26, pubblicato sulla G.U. n. 03, del 20 aprile 2020 (disponibile qui) che rinvia ad una domenica compresa tra il 15 settembre e 15 dicembre 2020 le prossime elezioni regionali e amministrative.

Al fine di un approfondimento sui numerosi provvedimenti adottati, sia a livello nazionale che regionale, per fronteggiare l’emergenza legata alla diffusione dell’epidemia COVID-19 (in vigore e adottate in precedenza) si rende disponibile il documento realizzato da NOMOS – Centro Studi Parlamentari dal titolo “Coronavirus: le disposizioni adottate da Governo e Regioni” aggiornato a mercoledì 21 aprile 2020 ore 15.00.

Insieme al numero della disposizione e alla data di adozione vengono evidenziate quelle di maggiore interesse con una breve descrizione del loro contenuto. Cliccando su ogni provvedimento è possibile accedere alla pagina dedicata allo stesso.

Scarica lo Speciale.

» 22.04.2020

Recenti

04 Settembre 2024
Investimenti UE per progetti sostenibili – FEAD per la Global Gateway Initiative
Lo scorso 26 giugno 2024, FEAD ha incontrato la Commissione Europea sul tema Global Gateway Initiative ...
Leggi di +
02 Settembre 2024
Lettera congiunta per la Commissione Europea a sostegno della gestione industriale del carbonio
CCS Europe e Zero Emission Platform stanno predisponendo congiuntamente una lettera, da inviare alla Commissione Europea, che mira a sottolineare l’importanza del tema relativo alla cattura del carbonio nell’ambito della politica climatica e industriale dell’Unione Europea
Leggi di +
02 Settembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 184 – 02 SEPTEMBER
Newsletter FEAD settembre 2024
Leggi di +
02 Settembre 2024
SAVE THE DATE: WORKSHOP Assoambiente su procedimento notifica movimenti transfrontalieri rifiuti – Roma, 20 settembre 2024
Assoambiente ha organizzato un workshop “Il procedimento di notifica nella movimentazione transfrontaliera dei rifiuti” che si terrà il prossimo 20 settembre 2024 in modalità mista.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL