AssoAmbiente

News

COVID 19: gestione rifiuti - Aggiornamento su DPCM e ordinanze contingibili e urgenti

Con il varo del DPCM 24 aprile 2020 il Presidente del Consiglio Conte ha ufficialmente dato il via libera alla cosiddetta Fase 2 per il graduale superamento del lockdown imposto per il contenimento dell’emergenza da Coronavirus. Le misure entreranno in vigore dal 4 maggio e avranno validità per due settimane, fino al 18 maggio. Confermata la necessità di autocertificazione per gli spostamenti, che potranno avvenire per situazioni di necessità, comprovate ragioni lavorative o per motivi di salute, ferma restando la possibilità di rientrare presso la propria abitazione, residenza o domicilio anche al di fuori del territorio regionale.

All’interno del decreto, le misure per la graduale riapertura dei settori produttivi precedentemente chiusi (manifattura, cantieri). La gestione dei rifiuti, il recupero dei materiali e le attività di risanamento sono tra i settori che continuano le attività. La riapertura dipenderà anche dal pieno rispetto del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali siglato il 24 aprile (v. circolare associativa 086-2020)

Durante la conferenza stampa di presentazione del DPCM il Presidente del Consiglio Conte ha annunciato le possibili date successive al 4 maggio per la riapertura di ulteriori settori, come quello della ristorazione (1 giugno), ma soprattutto il varo del decreto aprile con misure per 55 miliardi a sostegno di lavoratori, imprese e famiglie.

Oltre alla distanza sociale, sarà importante l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Proprio su questo fronte, è stata pubblicata l’ordinanza 11/2020 del Commissario Arcuri che fissa ad un massimo di 0,50 € il prezzo delle cosiddette mascherine chirurgiche.

Nomos Centro Studi Parlamentari ha realizzato un documento contenente tutte le disposizioni nazionali e regionali (in vigore e adottate in precedenza) che riguardano il COVID-19, aggiornate al 27 aprile 2020 ore 18.30. Insieme al numero della disposizione e alla data di adozione vengono evidenziate quelle di maggiore interesse con una breve descrizione del loro contenuto. Cliccando su ogni provvedimento è possibile accedere alla pagina dedicata allo stesso nel sito della Regione che lo ha emesso.

Scarica lo speciale sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni per la Fase II

» 28.04.2020

Recenti

02 Aprile 2025
Convocazione gruppo lavoro discariche – 16 aprile 2025 da remoto
A seguito del webinar Assoambiente sul tema PFAS dello scorso 25 marzo 2025 ed in considerazione delle iniziative che diverse Regioni stanno avviano in materia, riteniamo utile convocare il gruppo di lavoro discariche congiunto Assoambiente-Utilitalia
Leggi di +
01 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto Legge proroga per PMI
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39 recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
Leggi di +
01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.
Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL