AssoAmbiente

News

Recepimento direttive rifiuti: iniziato l’esame nelle Commissioni di Camera e Senato

La Commissione Ambiente della Camera e la Commissione Territorio del Senato hanno iniziato il 5 maggio l’esame, in sede consultiva, dei seguenti schemi di decreti legislativi di recepimento del pacchetto delle direttive in materia di economia circolare:

  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Atto n.169)
    Relatori: Chiara Braga (PD) - VIII Commissione Ambiente Camera
    Andrea Ferrazzi (PD) e Virginia La Mura (M5S) – XIII Commissione Territorio Senato
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti (Atto n.168)
    Relatori: Ilaria Fontana (M5S) – VIII Commissione Ambiente Camera
    Andrea Ferrazzi (PD) e Virginia La Mura (M5S) - XIII Commissione territorio del Senato
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Atto n.167)
    Relatori: Stefania Pezzopane (PD) - VIII Commissione Camera
    Andrea Ferrazzi (PD) e Virginia La Mura (M5S) - XIII Commissione territorio Senato

La Commissione Territorio del Senato ha iniziato il 5 maggio l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (Atto n.166) Il provvedimento, lo ricordiamo, era stato esaminato dalla Commissione ambiente della camera lo scorso 23 aprile.

Relatori: Mario Morgoni (PD) – VIII Commissione Camera
Andrea Ferrazzi e Virginia La Mura (M5S) - XIII Commissione territorio del Senato

Per tutti i provvedimenti lo schema è stato assegnato con riserva, non essendo corredato dal parere della Conferenza unificata. Il sottosegretario per l’ambiente Roberto Morassut ha fatto presente che il Governo può attendere ancora ulteriormente per l'espressione dei pareri, fermo restando che tali pareri dovranno però comunque intervenire al massimo entro la prima metà del mese di giugno, in modo da consentire al Governo la definitiva emanazione dei decreti legislativi entro il termine fissato per il recepimento delle direttive.

L’ufficio di presidenza ha fissato alle 10.00 di venerdì 8 maggio il termine entro il quale potranno essere fatte pervenire eventuali indicazioni circa i soggetti da audire. Ha inoltre deciso di dare mandato ai relatori di predisporre, sulla base delle predette indicazioni, un elenco ristretto dei soggetti da audire qualora le indicazioni medesime siano eccessivamente numerose e quindi tali da non risultare compatibili con i tempi di esame. La Commissione tornerà a riunirsi la prossima settimana.

In merito segnaliamo che l’Associazione ha già presentato formale richiesta di audizione per gli schemi relativi al recepimento della direttiva rifiuti/imballaggi e, congiuntamente ad ADA, della direttiva relativa ai veicoli fuori uso.

» 07.05.2020

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL