AssoAmbiente

News

Recepimento direttive rifiuti: iniziato l’esame nelle Commissioni di Camera e Senato

La Commissione Ambiente della Camera e la Commissione Territorio del Senato hanno iniziato il 5 maggio l’esame, in sede consultiva, dei seguenti schemi di decreti legislativi di recepimento del pacchetto delle direttive in materia di economia circolare:

  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Atto n.169)
    Relatori: Chiara Braga (PD) - VIII Commissione Ambiente Camera
    Andrea Ferrazzi (PD) e Virginia La Mura (M5S) – XIII Commissione Territorio Senato
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti (Atto n.168)
    Relatori: Ilaria Fontana (M5S) – VIII Commissione Ambiente Camera
    Andrea Ferrazzi (PD) e Virginia La Mura (M5S) - XIII Commissione territorio del Senato
  • Schema di decreto legislativo recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Atto n.167)
    Relatori: Stefania Pezzopane (PD) - VIII Commissione Camera
    Andrea Ferrazzi (PD) e Virginia La Mura (M5S) - XIII Commissione territorio Senato

La Commissione Territorio del Senato ha iniziato il 5 maggio l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (Atto n.166) Il provvedimento, lo ricordiamo, era stato esaminato dalla Commissione ambiente della camera lo scorso 23 aprile.

Relatori: Mario Morgoni (PD) – VIII Commissione Camera
Andrea Ferrazzi e Virginia La Mura (M5S) - XIII Commissione territorio del Senato

Per tutti i provvedimenti lo schema è stato assegnato con riserva, non essendo corredato dal parere della Conferenza unificata. Il sottosegretario per l’ambiente Roberto Morassut ha fatto presente che il Governo può attendere ancora ulteriormente per l'espressione dei pareri, fermo restando che tali pareri dovranno però comunque intervenire al massimo entro la prima metà del mese di giugno, in modo da consentire al Governo la definitiva emanazione dei decreti legislativi entro il termine fissato per il recepimento delle direttive.

L’ufficio di presidenza ha fissato alle 10.00 di venerdì 8 maggio il termine entro il quale potranno essere fatte pervenire eventuali indicazioni circa i soggetti da audire. Ha inoltre deciso di dare mandato ai relatori di predisporre, sulla base delle predette indicazioni, un elenco ristretto dei soggetti da audire qualora le indicazioni medesime siano eccessivamente numerose e quindi tali da non risultare compatibili con i tempi di esame. La Commissione tornerà a riunirsi la prossima settimana.

In merito segnaliamo che l’Associazione ha già presentato formale richiesta di audizione per gli schemi relativi al recepimento della direttiva rifiuti/imballaggi e, congiuntamente ad ADA, della direttiva relativa ai veicoli fuori uso.

» 07.05.2020

Recenti

16 Maggio 2025
Green Med Expo & Syposium 2025 | Gli appuntamenti ASSOAMBIENTE
Un evento importante per favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con un focus particolare sul Sud Italia.
Leggi di +
15 Maggio 2025
Regione Lombardia – Bozza bando FESR su filiera costruzioni e bonifiche. Attesi contributi
Lo scorso 14 maggio la Regione Lombardia ha organizzato un incontro del “tavolo rifiuti da C&D” e del “tavolo bonifiche” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
15 Maggio 2025
RENTRi - interventi sulla sicurezza della piattaforma e procedure per accreditamento Enti/Organi di controllo
Potenziate le misure di sicurezza della piattaforma RENTRi e rilasciata la procedura per l'accreditamento degli Enti, delle Amministrazioni e degli Organi di Controllo che dovrà essere gestita esclusivamente in modalità telematica ai sensi del Decreto Direttoriale n. 255 del 12 dicembre 2024.
Leggi di +
15 Maggio 2025
PRTR - POSTICIPATE date applicativo registrazione e comunicazione dati 2024
Posticipate da Ispra le date relative alla registrazione come utenti e all’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
15 Maggio 2025
Legge PA e istituzione nucleo End of Waste presso il MASE
La Legge 9 maggio 2025, n. 69 ha convertito il Dl 25/2025 recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL