AssoAmbiente

News

Unicircular scrive alla direzione antimafia di Milano sulla gestione delle mascherine usate

Il Presidente FISE Unicircular, Andrea Fluttero, ha scritto ad Alessandra Dolci, capo della direzione distrettuale antimafia di Milano, che nei giorni scorsi ha rilasciato un’intervista a Il Fatto Quotidiano mettendo in guardia dal pericolo di infiltrazioni mafiose che possono trarre agevolazione dalle deroghe concesse dalle Regioni agli stoccaggi di rifiuti (“Coronavirus, l’Antimafia: ‘In Lombardia la ‘ndrangheta si accaparra le mascherine e punta allo smaltimento dei rifiuti infetti”).

Nella lettera, il Presidente ringrazia la coordinatrice della DDA per il lavoro svolto per combattere le mafie ma al contempo svolge alcune precisazioni riguardo fatti ed argomenti che, se male interpretati, possono gettare discredito su un sistema produttivo, quello dell’economia circolare, che vanta molte eccellenze e che ci pone in posizione di leadership a livello europeo.

“Proprio perché operiamo in un settore così critico e così strategico” raccomanda Fluttero, “chiediamo a tutte le Istituzioni di non fare, nella comunicazione, “di tutta l’erba un fascio” e di tener presenti i complessi aspetti gestionali e legislativi che regolano le nostre attività. A tal fine considerateci a Vostra disposizione come supporto tecnico per approfondire in modo diretto dinamiche e criticità del nostro settore.”

» 12.05.2020

Recenti

29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 4 Novembre ore 15.00–16.30
L'incontro si terrà presso lo Stand Assoambiente dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre ore 10.30 - 11.30
ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIONE. Alleanze per una filiera sostenibile in collaborazione con McDonald's
Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre Stand - 15:45–16:45 
Incontro realizzato da ASSOAMBIENTE in collaborazione con OMNISYST "Dalla responsabilità estesa del produttore al passaporto digitale del rifiuto: tecnologie per filiere trasparenti e materiali garantiti"
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Approvato, con Ordinanza, il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (Stralcio Rifiuti Speciali) che sostituisce integralmente il precedente adottato con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 10 del 21.04.2017 ed ha immediata efficacia vincolante sulla pianificazione d’ambito.
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Kyoto Club - Premio “Verso un’economia circolare”: al via le candidature di Enti locali e imprese per l’edizione 2025
Al via le candidature per il Premio "Verso un'economia circolare" 2025 di Kyoto Club, che nasce e si sviluppa negli anni con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di buona pratiche di sostenibilità oltre che valorizzare quanto già di positivo si sta facendo a livello di sistema pubblico e privato.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL