AssoAmbiente

News

Unicircular scrive alla direzione antimafia di Milano sulla gestione delle mascherine usate

Il Presidente FISE Unicircular, Andrea Fluttero, ha scritto ad Alessandra Dolci, capo della direzione distrettuale antimafia di Milano, che nei giorni scorsi ha rilasciato un’intervista a Il Fatto Quotidiano mettendo in guardia dal pericolo di infiltrazioni mafiose che possono trarre agevolazione dalle deroghe concesse dalle Regioni agli stoccaggi di rifiuti (“Coronavirus, l’Antimafia: ‘In Lombardia la ‘ndrangheta si accaparra le mascherine e punta allo smaltimento dei rifiuti infetti”).

Nella lettera, il Presidente ringrazia la coordinatrice della DDA per il lavoro svolto per combattere le mafie ma al contempo svolge alcune precisazioni riguardo fatti ed argomenti che, se male interpretati, possono gettare discredito su un sistema produttivo, quello dell’economia circolare, che vanta molte eccellenze e che ci pone in posizione di leadership a livello europeo.

“Proprio perché operiamo in un settore così critico e così strategico” raccomanda Fluttero, “chiediamo a tutte le Istituzioni di non fare, nella comunicazione, “di tutta l’erba un fascio” e di tener presenti i complessi aspetti gestionali e legislativi che regolano le nostre attività. A tal fine considerateci a Vostra disposizione come supporto tecnico per approfondire in modo diretto dinamiche e criticità del nostro settore.”

» 12.05.2020

Recenti

17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
14 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 214 – 14 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL