AssoAmbiente

News

Unicircular scrive alla direzione antimafia di Milano sulla gestione delle mascherine usate

Il Presidente FISE Unicircular, Andrea Fluttero, ha scritto ad Alessandra Dolci, capo della direzione distrettuale antimafia di Milano, che nei giorni scorsi ha rilasciato un’intervista a Il Fatto Quotidiano mettendo in guardia dal pericolo di infiltrazioni mafiose che possono trarre agevolazione dalle deroghe concesse dalle Regioni agli stoccaggi di rifiuti (“Coronavirus, l’Antimafia: ‘In Lombardia la ‘ndrangheta si accaparra le mascherine e punta allo smaltimento dei rifiuti infetti”).

Nella lettera, il Presidente ringrazia la coordinatrice della DDA per il lavoro svolto per combattere le mafie ma al contempo svolge alcune precisazioni riguardo fatti ed argomenti che, se male interpretati, possono gettare discredito su un sistema produttivo, quello dell’economia circolare, che vanta molte eccellenze e che ci pone in posizione di leadership a livello europeo.

“Proprio perché operiamo in un settore così critico e così strategico” raccomanda Fluttero, “chiediamo a tutte le Istituzioni di non fare, nella comunicazione, “di tutta l’erba un fascio” e di tener presenti i complessi aspetti gestionali e legislativi che regolano le nostre attività. A tal fine considerateci a Vostra disposizione come supporto tecnico per approfondire in modo diretto dinamiche e criticità del nostro settore.”

» 12.05.2020

Recenti

28 Marzo 2025
Briefing EEA sulla circolarità del settore tessile in Europa
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Circularity of the Eu textiles value chain in numbers", dove vengono fornite una serie di informazioni sulla filiera che si occupa della gestione dei rifiuti tessili, con un approfondimento sugli impatti che questa genera.
Leggi di +
27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL