AssoAmbiente

News

Aggiornamento del BIR sugli impatti della pandemia sui mercati del riciclo

Il BIR, la Federazione mondiale delle imprese del riciclo, ha fornito, sulla base dei contributi e delle informazioni ricevute dai soci, un nuovo aggiornamento sull’andamento dei mercati dei materiali riciclati alla luce delle nuove misure prese dai vari Paesi in relazione alla pandemia da COVID-19.

Cina, Hong Kong e Taiwan stanno lentamente tornando alla normalità: i casi di COVID-19 in Cina sono in forte calo nell'ultimo mese, mentre non sono stati segnalati nuovi casi a Taiwan da due settimane. Anche gli acquirenti finali di metalli ferrosi sono tornati a comprare volumi normali, con incrementi del 20-30% dei quantitativi acquisiti rispetto alla settimana precedente. Il trend degli acquisti è fortemente influenzato dalla prospettiva della riclassificazione di ottone, rame e leghe di alluminio, da parte della Cina, come "materiale riciclato", che dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° luglio. Anche a livello globale le aziende del settore dei rottami ferrosi stanno lentamente tornando al lavoro e la domanda generale di rottami ferrosi sta aumentando.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 098/2020/CS del 14.05.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 14.05.2020

Recenti

25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Calcolo e tassi di efficienza e recupero batterie – Regolamento delegato Commissione UE
Lo scorso 21 marzo 2025, la Commissione Europea ha emanato l’atto delegato che integra il Regolamento (UE) 2023/1542 (Regolamento sulle batterie)
Leggi di +
25 Marzo 2025
Fondo aree svantaggiate confinanti con le Regioni Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia (2024-2026)
Pubblicato il D.P.C.M. del 17 gennaio 2025 che definisce il riparto del Fondo delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026
Leggi di +
25 Marzo 2025
TuttoAmbiente | 3° Convegno Nazionale “Impresa e Ambiente: La Governance Ambientale Aziendale tra compliance e sostenibilità” (Piacenza, 4 aprile)
Come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibile. Ne parleranno alcuni tra i massimi esperti ambientali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL