AssoAmbiente

News

Audizione FISE UNICIRCULAR e ADA al Senato su recepimento Pacchetto Economia Circolare

Si è svolta il 18 maggio u.s. l’Audizione di FISE UNICIRCULAR e ADA – Associazione Demolitori Autoveicoli presso la Commissione Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’esame degli schemi di decreto legislativo denominato “Pacchetto Economia Circolare”, in materia di veicoli fuori uso, pile e accumulatori, discariche di rifiuti e rifiuti e imballaggi (Atti n. 166, 167, 168, 169). L’Audizione segue quella tenutasi la scorsa settimana, sullo stesso tema, innanzi alla Commissione Ambiente della Camera (per un dettaglio dei contenuti si rinvia alla News associativa).

Per UNICIRCULAR è intervenuto il Presidente, Andrea Fluttero che ha confermato le posizioni e le criticità già espresse nella precedente audizione. Per un dettaglio dei temi affrontati si rinvia alla Memoria e alle proposte di emendamento presentate (v. Allegato).

Per ADA è intervenuto il Presidente, Anselmo Calò, il quale ha presentato, ai componenti della Commissione, un documento contenente le richieste di emendamento all’Atto 166 condivise e sottoscritte dalla filiera ELV (End of Life Vehicle) (vd. allegato).

Nella stessa occasione sono stati auditi anche i rappresentanti di FISE ASSOAMBIENTE, del CONSORZIO EUROPEO DEL RICICLO (ERP) ITALIA, della FONDAZIONE SVILUPPO SOSTENIBILE, di ANFIMA (Associazione Nazionale Italiana dei Fabbricanti di Imballaggi Metallici e Affini) DELLA Federazione delle Aziende Italiane dell'industria dell'alluminio (CENTROAL), della FEDERAZIONE CARTA e GRAFICA e dell'istituto Superiore per La Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).

Il video completo dell’Audizione è disponibile al seguente link http://webtv.senato.it/4620 (interventi dei Presidenti UNICIRCULAR e ADA dall’inizio al minuto 47)

 

Scarica la memoria e le proposte di emendamento UNICIRCULAR

Scarica la memoria della filiera ELV

» 19.05.2020

Recenti

10 Ottobre 2025
Fondo FASDA | Welfare: sfide e prospettive di crescita nel contesto attuale, Napoli 9 Ottobre
Due giornate organizzate dal Fondo FASDA a Napoli nell'evento "Verso un nuovo sviluppo del welfare tra sfide e innovazioni"
Leggi di +
10 Ottobre 2025
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Nel corso dell'adunanza del 16 settembre 2025, il Consiglio dell'Autorità ha approvato, con delibera n. 365, il Bando Tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
La Commissione Europea ha lanciato un nuovo bando per la seconda selezione di progetti strategici dedicati alle materie prime critiche. La scadenza per presentare le candidature è il 15 gennaio 2026.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Proposta di revisione su Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Approvata dalla Cabina di regia PNRR la proposta di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che di dirottare ad altri scopi le risorse per rifiuti ed energia, i cui progetti non saranno finalizzabili entro il 2026.
Leggi di +
09 Ottobre 2025
Consultazione su classificazione rifiuti – Bozza di risposta Recycling Europe
A seguito all’avvio della consultazione pubblica dalla Commissione europea sulla classificazione armonizzata dei rifiuti, Recycling Euroe (ex EuRic) , con il supporto delle proprie associate tra cui Assoambiente, ha predisposto una bozza della possibile risposta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL