AssoAmbiente

News

Presentazione Rapporto Green Economy 2013: “Un Green New Deal per l’Italia”

Il giorno 27 febbraio 2014 a Roma, dalle ore 09:3 0alle ore 13:00 presso la sede di Enea (Via Giulio Romano, 41), si terrà la presentazione del Rapporto Green Economy 2013.

L'obiettivo è di offrire un'analisi approfondita del contesto internazionale, degli ostacoli e delle riforme indispensabili per ri-orientare gli investimenti e la fiscalità. L'approfondimento riguarda anche le strategie di intervento e gli strumenti attuativi per rilanciare le basi per un Green New Deal in Italia partendo dalle città, come nodo decisivo per lo sviluppo sostenibile.

All'incontro, oltre alla presenza degli autori, sono previsti anche gli interventi del Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, Renato Grimaldi e Maria Ludovica Agrò.

L’iscrizione all’evento è gratuita, ma occorre registrarsi online, entro il 21 febbraio, con il form disponibile sul sito della FONDAZIONE SVILUPPO SOSTENIBILE

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al programma dell’evento allegato.

» 17.02.2014

Recenti

10 Ottobre 2025
Fondo FASDA | Welfare: sfide e prospettive di crescita nel contesto attuale, Napoli 9 Ottobre
Due giornate organizzate dal Fondo FASDA a Napoli nell'evento "Verso un nuovo sviluppo del welfare tra sfide e innovazioni"
Leggi di +
10 Ottobre 2025
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Nel corso dell'adunanza del 16 settembre 2025, il Consiglio dell'Autorità ha approvato, con delibera n. 365, il Bando Tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
La Commissione Europea ha lanciato un nuovo bando per la seconda selezione di progetti strategici dedicati alle materie prime critiche. La scadenza per presentare le candidature è il 15 gennaio 2026.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Proposta di revisione su Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Approvata dalla Cabina di regia PNRR la proposta di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che di dirottare ad altri scopi le risorse per rifiuti ed energia, i cui progetti non saranno finalizzabili entro il 2026.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL