AssoAmbiente

News

RICREA - Dati raccolta primo trimestre 2020

Le modifiche allo stile di vita e alle attività quotidiane imposte ai cittadini dalle misure restrittivi per il contenimento della diffusione dell’epidemia hanno avuto, per quanto riguarda la raccolta differenziata di imballaggi in acciaio (barattoli, scatolette, tappi, coperchi e bombolette), un impatto positivo. Infatti, nei primi tre mesi del 2020 nel nostro Paese ne sono state raccolte 40.606 t, con una crescita del +16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, dove la raccolta si era attestata a 35.007 t.

La crescita più marcata è stata fatta segnare dalle regioni del Sud che hanno raggiunto il risultato record di 10.800 t (nel primo trimestre 2019 le tonnellate di imballaggi in acciaio raccolte erano state 8.000). Forte aumento anche nel Centro Italia, dove le tonnellate di imballaggi in acciaio raccolte sono passate dalle 5.400 del 2019 alle 7.100 di quest’anno. 

Secondo il consorzio, al raggiungimento di tali risultati di eccezione ha contribuito, oltre all’aumento dei consumi dei prodotti conservati in contenitori in acciaio, anche una maggiore attenzione nei confronti del corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini. I quantitativi raccolti hanno messo alla prova l’intera filiera del riciclo, anche a seguito della chiusura delle acciaierie con forno elettrico in cui viene realizzata la fusione del rottame. Il sistema è riuscito a far fronte al momento delicato grazie allo stoccaggio da parte degli operatori dei quantitativi che non potevano essere assorbiti dalle acciaierie, che ora hanno ripreso ad operare con ritmi vicini a quelli pre-crisi.

» 28.05.2020

Recenti

31 Maggio 2024
TAR Lombardia - Contestabile irregolarità gestione impianto rifiuti anche senza avviso avvio procedimento
Secondo il Tar Lombardia (Sentenza n. 378 del 3 maggio 2024) in caso di violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione per la gestione di un impianto rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006, l'Amministrazione può diffidare l'impresa a mettersi in regola senza prima avvisarla dell'avvio del procedimento.
Leggi di +
31 Maggio 2024
ADA EVENT 2024 - L’evento ADA si è tenuto lo scorso 25 maggio al MAUTO
ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Spedizione RAEE – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549 del 22 maggio 2024, si è espresso sul ricorso di una società di trattamento RAEE circa il sequestro di un carico di materiale derivante dalla macinazione dei RAEE e destinato, con allegato VII, presso un impianto situato in un Paese OCSE, che ne avrebbe recuperato metalli non ferrosi e preziosi.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Materie prime critiche – Commissione apre candidature per progetti strategici
Lo scorso 23 maggio 2024, la Commissione europea ha aperto un invito a presentare candidature per progetti strategici ai sensi della normativa sulle materie prime critiche (CRM Act) ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL