AssoAmbiente

News

RICREA - Dati raccolta primo trimestre 2020

Le modifiche allo stile di vita e alle attività quotidiane imposte ai cittadini dalle misure restrittivi per il contenimento della diffusione dell’epidemia hanno avuto, per quanto riguarda la raccolta differenziata di imballaggi in acciaio (barattoli, scatolette, tappi, coperchi e bombolette), un impatto positivo. Infatti, nei primi tre mesi del 2020 nel nostro Paese ne sono state raccolte 40.606 t, con una crescita del +16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, dove la raccolta si era attestata a 35.007 t.

La crescita più marcata è stata fatta segnare dalle regioni del Sud che hanno raggiunto il risultato record di 10.800 t (nel primo trimestre 2019 le tonnellate di imballaggi in acciaio raccolte erano state 8.000). Forte aumento anche nel Centro Italia, dove le tonnellate di imballaggi in acciaio raccolte sono passate dalle 5.400 del 2019 alle 7.100 di quest’anno. 

Secondo il consorzio, al raggiungimento di tali risultati di eccezione ha contribuito, oltre all’aumento dei consumi dei prodotti conservati in contenitori in acciaio, anche una maggiore attenzione nei confronti del corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini. I quantitativi raccolti hanno messo alla prova l’intera filiera del riciclo, anche a seguito della chiusura delle acciaierie con forno elettrico in cui viene realizzata la fusione del rottame. Il sistema è riuscito a far fronte al momento delicato grazie allo stoccaggio da parte degli operatori dei quantitativi che non potevano essere assorbiti dalle acciaierie, che ora hanno ripreso ad operare con ritmi vicini a quelli pre-crisi.

» 28.05.2020

Recenti

25 Settembre 2025
Pubblicata documentazione FIR digitale primo evento formazione – 25 settembre 2025, LINK seconda giornata formativa
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del primo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved
Leggi di +
25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
23 Settembre 2025
RENTRi – Aggiornamenti piattaforma
In data 18 settembre 2025 è stato effettuato un rilascio che ha interessato diverse aree della piattaforma RENTRi; in particolare le funzionalità rilasciate, di specifico interesse dei gestori, riguardano: AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ; AREA RISERVATA OPERATORI; APP RENTRI FIR Digitale.
Leggi di +
23 Settembre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 settembre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 26 settembre 2025 ore 11.00. Il link è riportato nella circolare Assoambiente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL