AssoAmbiente

News

DDL Riciclo PET negli imballaggi alimentari: iniziato esame al Senato

La Commissione Territorio del Senato nei giorni scorsi ha iniziato l’esame, in sede deliberante, del disegno di legge (vd. allegato) recante disposizioni per favorire i processi di riciclaggio del polietilentereftalato utilizzato negli imballaggi per alimenti.

Il ddl, di iniziativa del Sen. Andrea Ferrazzi e sottoscritto da diversi senatori del PD, è stato poi firmato da senatori di tutti i gruppi (tra cui la Presidente della Commissione Territorio Vilma Moronese – M5S e dal Presidente della Commissione Agricoltura Gianpaolo Vallardi - Lega).

Il relatore Franco Mirabelli (PD) nell’intervento introduttivo ha spiegato che il ddl è composto da un solo articolo che, al comma 1, elimina l’obbligo per le bottiglie di PET destinate al contenimento di bevande, previsto dal decreto del Ministro della sanità 21 marzo 1973, di contenere una percentuale minima di polietilentereftalato vergine (pari attualmente al 50%).

Tale proposta normativa si pone sulla scia delle iniziative già adottate a livello europeo (v. Direttiva (UE) 2019/904 sulle plastiche monouso) che individuano nella necessità di favorire l'aumento della percentuale di imballaggi riutilizzabili avviati al riciclo nonché l’incremento dell’uso di materiale riciclato nella produzione di nuovi beni, come elementi essenziali della transizione ecologica al nuovo modello di sviluppo sostenibile basato sull’economia circolare. Di conseguenza, i proponenti hanno rilevato come il limite attualmente posto dalla normativa regolamentare di settore in Italia si ponga in contrasto con tali obiettivi di riciclo e riutilizzo.

Nei prossimi giorni verranno discussi gli eventuali emendamenti proposti.

» 28.05.2020

Recenti

01 Settembre 2025
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di +
01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL