AssoAmbiente

News

End of Waste rifiuti da spazzamento: via libera dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole (n. 938 del 22 maggio 2020 – vd. Allegato) sul regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte dei rifiuti da spazzamento stradale.

Lo "Schema di regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte dei rifiuti da spazzamento stradale", attuativo dell'articolo 184-ter, comma 2, del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152, è composto da sette articoli e tre allegati.

Il Consiglio di Stato ha formulato principalmente rilievi di ordine tecnico-formale. Per quanto concerne invece i rilievi di ordine sostanziale si evidenzia la richiesta al Ministero di integrare le definizioni di "inerti recuperati" e di "rifiuti inerti". Inoltre viene richiesto al Ministero di spiegare le ragioni per le quali, nell'ambito dei presidi ambientali minimi richiesti agli impianti di recupero (allegato 1), ha precisato che i sistemi di trattamento e monitoraggio delle emissioni siano da considerarsi "eventuali".

Il CdS, infine, ha invitato il Ministero a valutare la congruità con la disciplina Reach dell'allegato 2 (Scopi specifici ammessi per gli inerti recuperati) dello schema di regolamento, laddove limita la restrizione stabilita dalla voce 47 dell'allegato XVII del regolamento 1907/2006/Ce al solo confezionamento di calcestruzzi, "escludendo altri materiali che pure potrebbero contenere cemento o miscele di cemento (ad esempio, la malta)".

Per maggiori approfondimenti si rinvia al testo del Parere in allegato.

» 28.05.2020

Recenti

11 Febbraio 2025
Revisione 2025 corrispettivi Accordo ANCI-CONAI
ANCI-CONAI hanno formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI.
Leggi di +
10 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 205 - 10 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Riscontro dal MASE su quesiti in materia di RENTRi
Assoambiente ed Utilitalia hanno ricevuto riscontro dal MASE su una lista di quesiti avanzati per ricevere chiarimenti ed indirizzi operativi in vista dell’imminente entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (Rentri).
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Guida associazioni UE su gestione batterie al litio
Pubblicata la “Guida del settore per la raccolta, la gestione e il trattamento dei rifiuti di batterie al litio” predisposta da nove Associazioni europee
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha presentato la propria Relazione annuale, dove fornisce il quadro delle attività svolte dai parlamentari che compongono la Commissione dalla fine del 2023 alla fine del 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL