AssoAmbiente

News

End of Waste rifiuti da spazzamento: via libera dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole (n. 938 del 22 maggio 2020 – vd. Allegato) sul regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte dei rifiuti da spazzamento stradale.

Lo "Schema di regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte dei rifiuti da spazzamento stradale", attuativo dell'articolo 184-ter, comma 2, del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152, è composto da sette articoli e tre allegati.

Il Consiglio di Stato ha formulato principalmente rilievi di ordine tecnico-formale. Per quanto concerne invece i rilievi di ordine sostanziale si evidenzia la richiesta al Ministero di integrare le definizioni di "inerti recuperati" e di "rifiuti inerti". Inoltre viene richiesto al Ministero di spiegare le ragioni per le quali, nell'ambito dei presidi ambientali minimi richiesti agli impianti di recupero (allegato 1), ha precisato che i sistemi di trattamento e monitoraggio delle emissioni siano da considerarsi "eventuali".

Il CdS, infine, ha invitato il Ministero a valutare la congruità con la disciplina Reach dell'allegato 2 (Scopi specifici ammessi per gli inerti recuperati) dello schema di regolamento, laddove limita la restrizione stabilita dalla voce 47 dell'allegato XVII del regolamento 1907/2006/Ce al solo confezionamento di calcestruzzi, "escludendo altri materiali che pure potrebbero contenere cemento o miscele di cemento (ad esempio, la malta)".

Per maggiori approfondimenti si rinvia al testo del Parere in allegato.

» 28.05.2020

Recenti

18 Luglio 2025
WEBINAR REMBOOK - 23 luglio 2025 ore 11
Il prossimo 23 luglio 2025 alle ore 11 si terrà il webinar su REMBOOK per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 (bonifiche) in cui verranno illustrate le finalità del progetto ...
Leggi di +
17 Luglio 2025
Passaporto digitale dei prodotti (DPP) – bozza risposte FEAD al questionario inviato dalla Commissione UE
FEAD è stata contattata dalla Commissione europea per una consultazione mirata a supporto dello studio di valutazione d'impatto sui prossimi requisiti obbligatori per i fornitori di servizi del passaporto digitale dei prodotti (DPP), come previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
17 Luglio 2025
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica al fine di definire i format che gli Stati membri dovrebbero utilizzare al fine di garantire condizioni uniformi per la comunicazione dei dati sulla raccolta ed il trattamento dei rifiuti di batterie.
Leggi di +
17 Luglio 2025
CACER: pubblicate le regole operative aggiornate e il bando aggiornato per richiedere gli incentivi
E’ stato pubblicato oggi sul sito del MASE il DM n. 228 del 17 luglio 2025 volto ad approvare l’aggiornamento delle regole operative per accedere agli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo alla luce delle novità introdotte dal decreto n. 127 del 16 maggio 2025 pubblicato il 25 giugno scorso.
Leggi di +
17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL