AssoAmbiente

News

End of Waste rifiuti da spazzamento: via libera dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole (n. 938 del 22 maggio 2020 – vd. Allegato) sul regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte dei rifiuti da spazzamento stradale.

Lo "Schema di regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte dei rifiuti da spazzamento stradale", attuativo dell'articolo 184-ter, comma 2, del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152, è composto da sette articoli e tre allegati.

Il Consiglio di Stato ha formulato principalmente rilievi di ordine tecnico-formale. Per quanto concerne invece i rilievi di ordine sostanziale si evidenzia la richiesta al Ministero di integrare le definizioni di "inerti recuperati" e di "rifiuti inerti". Inoltre viene richiesto al Ministero di spiegare le ragioni per le quali, nell'ambito dei presidi ambientali minimi richiesti agli impianti di recupero (allegato 1), ha precisato che i sistemi di trattamento e monitoraggio delle emissioni siano da considerarsi "eventuali".

Il CdS, infine, ha invitato il Ministero a valutare la congruità con la disciplina Reach dell'allegato 2 (Scopi specifici ammessi per gli inerti recuperati) dello schema di regolamento, laddove limita la restrizione stabilita dalla voce 47 dell'allegato XVII del regolamento 1907/2006/Ce al solo confezionamento di calcestruzzi, "escludendo altri materiali che pure potrebbero contenere cemento o miscele di cemento (ad esempio, la malta)".

Per maggiori approfondimenti si rinvia al testo del Parere in allegato.

» 28.05.2020

Recenti

13 Giugno 2024
Regione Lombardia - aggiornamento del Programma d’azione Regionale su inquinamento delle acque da nitrati
Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque ...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Ministero Infrastrutture – Nota chiarimenti su esenzione dall’obbligo di dotazione ed uso del cronotachigrafo
Con riferimento ai veicoli impiegati in maniera permanente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti domestici, al fine di giustificare la mancata installazione sul veicolo in questione del cronotachigrafo, è necessario esibire la documentazione in grado di attestare l'esercizio continuativo dell'attività oggetto di esenzione.
Leggi di +
11 Giugno 2024
Albo Gestori Ambientali – disponibili presentazioni webinar su la gestione dei RAEE
Sono disponibili le presentazioni del webinar “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 – bis” organizzato dall’Albo gestori ambientali in collaborazione con Ecocerved lo scorso 5 giugno 2024
Leggi di +
10 Giugno 2024
FEAD NEWSLETTER N° 175 - 10 JUNE 2024
Newsletter FEAD giugno 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL