AssoAmbiente

News

Pubblicato il fascicolo informativo EuRIC sul riciclaggio della plastica

Il riciclaggio della plastica svolge un ruolo chiave e offre un contributo strategico per l’economia circolare trasformando i rifiuti in materiali di riciclo di alta qualità. In questo modo, contribuisce a risparmiare risorse naturali, emissioni di gas a effetto serra ed energia.

Per questo EuRIC, la federazione dei riciclatori europei, ha pubblicato un fascicolo informativo contenente dati e informazioni sul riciclo della plastica (in inglese, allegato), che identifica i tipi di plastica più comunemente utilizzati e descrive lo stato dell’arte, le sfide che l'industria europea del riciclaggio della plastica meccanica deve affrontare, insieme alle raccomandazioni chiave per superarle. Esso contiene informazioni anche sui benefici ambientali e sull'importanza economica del riciclaggio della plastica.

La transizione verso un'economia più sostenibile per la plastica offrirà notevoli benefici; ciò che manca per accelerare tale transizione sono misure per stimolare la domanda di plastica riciclata nei prodotti, attraverso obiettivi di contenuto minimo di materiale riciclato e incentivi che premiano i benefici ambientali della plastica riciclata rispetto alla plastica vergine, insieme a un quadro legislativo più coerente.

È essenziale inoltre limitare ulteriormente le discariche e l'incenerimento, ma anche un migliore controllo delle esportazioni di rifiuti di plastica non lavorati al di fuori dell'Europa verso paesi con standard di riciclaggio più bassi.

Queste misure sono ancora più urgenti oggi, con un’industria del riciclaggio della plastica fortemente influenzata dalla pandemia di COVID-19, una domanda in calo e prezzi troppo bassi delle materie plastiche vergini con cui competono i polimeri riciclati.

» 03.06.2020

Recenti

13 Giugno 2024
Regione Lombardia - aggiornamento del Programma d’azione Regionale su inquinamento delle acque da nitrati
Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque ...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Ministero Infrastrutture – Nota chiarimenti su esenzione dall’obbligo di dotazione ed uso del cronotachigrafo
Con riferimento ai veicoli impiegati in maniera permanente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti domestici, al fine di giustificare la mancata installazione sul veicolo in questione del cronotachigrafo, è necessario esibire la documentazione in grado di attestare l'esercizio continuativo dell'attività oggetto di esenzione.
Leggi di +
11 Giugno 2024
Albo Gestori Ambientali – disponibili presentazioni webinar su la gestione dei RAEE
Sono disponibili le presentazioni del webinar “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 – bis” organizzato dall’Albo gestori ambientali in collaborazione con Ecocerved lo scorso 5 giugno 2024
Leggi di +
11 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL