AssoAmbiente

News

Pubblicato il fascicolo informativo EuRIC sul riciclaggio della plastica

Il riciclaggio della plastica svolge un ruolo chiave e offre un contributo strategico per l’economia circolare trasformando i rifiuti in materiali di riciclo di alta qualità. In questo modo, contribuisce a risparmiare risorse naturali, emissioni di gas a effetto serra ed energia.

Per questo EuRIC, la federazione dei riciclatori europei, ha pubblicato un fascicolo informativo contenente dati e informazioni sul riciclo della plastica (in inglese, allegato), che identifica i tipi di plastica più comunemente utilizzati e descrive lo stato dell’arte, le sfide che l'industria europea del riciclaggio della plastica meccanica deve affrontare, insieme alle raccomandazioni chiave per superarle. Esso contiene informazioni anche sui benefici ambientali e sull'importanza economica del riciclaggio della plastica.

La transizione verso un'economia più sostenibile per la plastica offrirà notevoli benefici; ciò che manca per accelerare tale transizione sono misure per stimolare la domanda di plastica riciclata nei prodotti, attraverso obiettivi di contenuto minimo di materiale riciclato e incentivi che premiano i benefici ambientali della plastica riciclata rispetto alla plastica vergine, insieme a un quadro legislativo più coerente.

È essenziale inoltre limitare ulteriormente le discariche e l'incenerimento, ma anche un migliore controllo delle esportazioni di rifiuti di plastica non lavorati al di fuori dell'Europa verso paesi con standard di riciclaggio più bassi.

Queste misure sono ancora più urgenti oggi, con un’industria del riciclaggio della plastica fortemente influenzata dalla pandemia di COVID-19, una domanda in calo e prezzi troppo bassi delle materie plastiche vergini con cui competono i polimeri riciclati.

» 03.06.2020

Recenti

04 Agosto 2025
ARERA Delibera 373/2025 - unbundling RU
Con la Delibera 373/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Consiglio di Stato su priorità al recupero nella gestione dei rifiuti
La gerarchia dei rifiuti di cui all’art. 179 del D.Lgs. n. 152/06 , deve essere rispettata anche in sede di emanazione delle ordinanze comunali.
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Cassazione su manutenzione inceneritore
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18438/2025, ha stabilito che l’azienda che affida a terzi le operazioni di pulizia del proprio termovalorizzatore è tenuta a individuare e definire i rischi per la sicurezza sul lavoro conseguenti al coinvolgimento, anche in tempi diversi, di più imprese.
Leggi di +
04 Agosto 2025
REMBook: proroga al 31 agosto 2025 per compilazione questionario e registrazione webinar 23 luglio 2025
Prorogati al 31 agosto 2025 i termini per la compilazione del questionario, lo strumento che consente l’inserimento a titolo gratuito della propria impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali esclusivamente nelle categorie 9 o 10 ...
Leggi di +
01 Agosto 2025
Nuovo Circular Economy Act – Avviata consultazione
La Commissione europea ha appena avviato la consultazione pubblica sul nuovo Circular Economy Act (CEA).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL