AssoAmbiente

News

Incontro EuRIC con la Commissione europea

Lo scorso 23 giugno EuRIC, la federazione europea delle imprese del riciclo alla quale FISE UNICIRCULAR è associata, ha avuto un incontro in teleconferenza con il Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Frans Timmermans, nel corso del quale sono state illustrate le priorità di EuRIC in relazione al Green Deal e al Green Recovery.

La riunione, alla quale ha preso parte il Segretario di EuRIC Emmanuel Katrakis e i membri del consiglio di amministrazione in rappresentanza di vari rami di EuRIC, si è concentrata su tre temi chiave, particolarmente rilevanti in questo momento in considerazione delle scelte politiche che la Commissione sta facendo per il piano di ripresa e sulle misure di sostegno per l'industria europea. I temi discussi sono stati:

  • La situazione attuale dell'industria del riciclo (con un quadro di tutti i flussi di rifiuti rappresentati grazie alle informazioni raccolte tramite i propri associati, compreso UNICIRCULAR) e il ruolo del Green Deal e dell'economia circolare nel piano di ripresa europeo post COVID-19;
  • La necessità di stimolare la domanda dell’uso delle materie prime seconde in tutte le catene del valore per creare un mercato stabile, attraverso la previsione di un contenuto minimo di materiale riciclati o attraverso il ricorso ad incentivi. Ciò per garantire un collegamento tra l'economia circolare e l'agenda sul clima e internalizzare i benefici ambientali netti del riciclo;
  • L’urgente bisogno di affrontare gli attuali ostacoli che impattano sui riciclatori in tutta Europa, attraverso l’attuazione della normativa in vigore e la semplificazione del quadro esistente (introduzione di criteri EoW per i flussi chiave, semplificazione delle procedure di spedizione dei rifiuti, miglioramento dell’interfaccia tra la legislazione sui rifiuti e quella sui prodotti chimici).

Nel corso dell’incontro è stato anche illustrato il position paper, predisposto da EuRIC con il contributo di tutti i suoi associati e disponibile qui, intitolato “Le 5 priorità per l’industria del riciclo nel periodo 2019-2024”. Il Segretario EuRIC ha evidenziato come questo position paper, insieme agli altri preparati per i singoli flussi di rifiuti, stiano dando, anche grazie all’ampia diffusione datagli, i propri frutti rendendo la Federazione un riferimento sempre più affidabile per le Istituzioni europee.

» 25.06.2020

Recenti

01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL