AssoAmbiente

News

VI edizione del Premio Sviluppo Sostenibile - Aperte le iscrizioni

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con Ecomondo, organizza anche per il 2014, il Premio per lo sviluppo sostenibile che ha avuto, nelle cinque edizioni precedenti, l'alta adesione del Presidente della Repubblica.

Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali.

30 fra i partecipanti verranno segnalati con una targa di riconoscimento e, fra questi, tre verranno premiati con il "Primo Premio per lo sviluppo sostenibile 2014" per il rispettivo settore e la Medaglia del Presidente della Repubblica*. La premiazione avverrà nella hall centrale, durante la Fiera di Ecomondo (5-8 novembre 2014).

Per l'anno 2014 il Premio riguarderà imprese dei seguenti settori:

1. Design per la sostenibilità

2. Agrifood

3. Start-up dedicate alla green economy

La partecipazione al premio è gratuita.

Basta che l'interesse a partecipare ci venga segnalato entro entro il 30 giugno 2014 inviando la scheda di partecipazione all'indirizzo email parasacchi@susdef.it

E' possibile partecipare al Premio seguendo le semplici indicazioni presenti nel regolamento e nella scheda di partecipazione riportati di seguito nella mail, oppure disponibili sul sito delle Fondazione al link Premio per lo sviluppo sostenibile.

Scheda di Partecipazione:

PDF Compilabile - Modello Word

Il regolamento del Premio 2014

» 30.05.2014

Recenti

12 Settembre 2025
WEBINAR presentazione bando Anci-Conai per la Comunicazione locale
Lunedì 15 settembre, alle 11:00, ANCI - tramite la struttura Tecnica Anci-CONAI - e CONAI, realizzeranno un webinar per la presentazione del Bando di Comunicazione Locale previsto nell'Accordo Quadro vigente e approvato nel corso dell’ultimo Comitato di Coordinamento Anci Conai.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL