AssoAmbiente

News

Relazione Commissione parlamentare di inchiesta su “Emergenza COVID-19 e ciclo dei rifiuti”

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha approvato ieri all’unanimità la proposta di relazione sulla gestione dei rifiuti legata all'emergenza Covid-19 che ha assunto il titolo di «Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti»

La relazione, disponibile al seguente link: http://documenti.camera.it/leg18/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2020/07/08/leg.18.bol0404.data20200708.com39.pdf verrà trasmessa ora ai presidenti dei due rami del Parlamento, a tutti gli interlocutori dell’inchiesta e ai presidenti delle regioni, per il ruolo che le regioni hanno avuto e avranno anche per il prossimo futuro sull’emergenza e dall’esito delle osservazioni e raccomandazioni che saranno formulate sarà oggetto di un successivo approfondimento da parte della Commissione.

Anche Unicircular ha fornito il proprio contributo alla redazione della proposta intervenendo in Audizione lo scorso 26 maggio evidenziando, in particolar modo che nei diversi provvedimenti pubblicati dall'inizio dell'emergenza ad oggi è sempre mancato un chiaro riferimento alle attività di gestione rifiuti”, che le criticità causate dalla pandemia per le aziende rappresentate sono dovute principalmente alla chiusura o al forte rallentamento dei mercati di sbocco dei prodotti e materiali secondari, sia nazionali che esteri; in tale ambito ha anche ribadito la propria posizione sulle principali politiche di sostegno alla ripresa (per maggiori approfondimenti: http://unicircular.org/index.php/unicircular/entry_p/News/news/21964.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 135/2020/LE del 10.07.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 10.07.2020

Recenti

14 Novembre 2024
Seminario sulle verifiche ed i controlli di arera nel settore rifiuti 27 novembre 2024 – 10:13/13:30
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “La regolazione del settore dei Rifiuti ...
Leggi di +
13 Novembre 2024
Interpello su procedura semplificata bonifica – Risposta del MASE
Il MASE ha risposto ad un’istanza di interpello avanzata dal Comune di Milano che chiedeva se potesse ritenersi corretto il richiamo, ai fini della individuazione delle “aree contaminate di ridotte dimensioni” di cui all’art. 249 del D.lgs. n. 152/2006
Leggi di +
13 Novembre 2024
Regolamento POP – Commissione UE apre consultazione su modifica criteri per i PFOA
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica su una bozza di atto delegato per modificare l'allegato 1 del regolamento POP 2019/1021, che riguarda i limiti e le esenzioni per l’acido perfluoroottanoico (PFOA).
Leggi di +
13 Novembre 2024
Questionari ICESP su imballaggi e rifiuti da imballaggio e Sottoprodotti e End of Waste
La Piattaforma Italiana degli attori per l'Economia Circolare (ICESP), promossa da ENEA, sta realizzando, in collaborazione con Unioncamere, Giacimenti Urbani, PLEF e Nantoo, due indagini conoscitive ......
Leggi di +
13 Novembre 2024
Graduatoria bando RAEE 2024 per i CdR
Pubblicata la graduatoria dei vincitori del Bando 2024 finalizzato all’assegnazione dei finanziamenti per i centri di raccolta comunali messi a disposizione dai produttori di AEE tramite i Sistemi Collettivi ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL