AssoAmbiente

News

Restrizioni uso intenzionale microplastiche nei campi da gioco.

Il Comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell'ECHA ha adottato, lo scorso mese di giugno, il proprio parere sulla proposta dell’ECHA di una restrizione ad ampio raggio sugli usi intenzionali delle microplastiche nei prodotti immessi sul mercato UE con l’obiettivo di evitare o perlomeno ridurre l'inquinamento ambientale (maggiori informazioni sono disponibili qui). Il RAC ha raccomandato, per quanto riguarda l’uso di microplastiche come materiale di riempimento per i campi in erba sintetica, un divieto completo dopo un periodo di transizione di sei anni in quanto, a suo giudizio, le informazioni circa l’efficacia delle misure di gestione del rischio legato alla diffusione delle microplastiche sarebbero incomplete. Ha inoltre evidenziato come un completo divieto relativamente l’utilizzo delle microplastiche sarebbe molto più efficace delle misure di gestione del rischio nel prevenire rilasci ambientali a lungo termine.

A breve verrà avviata una consultazione pubblica di 60 giorni sulla proposta dell’ECHA al fine di coinvolgere tutti gli stakeholder. Secondo il cronoprogramma, entro la fine del 2020, i comitati dell’ECHA (RAC e SEAC – Comitato per l’analisi socio-economica) forniranno il loro parere consolidato. In ogni caso poi le decisioni finali sulle eventuali restrizioni REACH da adottare verranno prese dalla Commissione europea e sottoposte all’esame del Consiglio e del Parlamento europeo.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 136/2020/NE del 15.07.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 15.07.2020

Recenti

15 Settembre 2025
CERTIFICATI BIANCHI – DM 21 luglio 2025 MASE
Con decreto 21 luglio 2025 il MASE ha aggiornato la disciplina dei certificati bianchi (art. 7 del D.lgs. 30 maggio 2008, n. 115) determinando gli obiettivi e gli obblighi quantitativi nazionali di risparmio energetico negli usi finali per il periodo 2025-2030 da conseguire attraverso il meccanismo dei certificati bianchi,
Leggi di +
15 Settembre 2025
FERX TRANSITORIO- DM Correttivo e Decreto di aggiornamento delle regole operative
Con Comunicato sulla G.U. è stata data notizia della pubblicazione di due provvedimenti sul sito del MASE relativi al tema del FERX Transitorio ...
Leggi di +
15 Settembre 2025
Cassazione penale su reati ambientali e vantaggio dell’ente
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 27669/2025 è espressa in materia di responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali.
Leggi di +
12 Settembre 2025
WEBINAR presentazione bando Anci-Conai per la Comunicazione locale
Lunedì 15 settembre, alle 11:00, ANCI - tramite la struttura Tecnica Anci-CONAI - e CONAI, realizzeranno un webinar per la presentazione del Bando di Comunicazione Locale previsto nell'Accordo Quadro vigente e approvato nel corso dell’ultimo Comitato di Coordinamento Anci Conai.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL