AssoAmbiente

News

Statistiche EUROSTAT su batterie e accumulatori e loro rifiuti.

EUROSTAT, nei giorni scorsi, ha pubblicato dati e statistiche relative alla vendita, alla raccolta e al riciclo in Europa delle pile e accumulatori nel 2018. Dai dati emerge come nel 2018 sono state immesse sul mercato europeo 191.000 t di batterie portatili e accumulatori e, sempre nello stesso anno, ne sono state raccolte e gestite 88.000 t, per una percentuale del 48% (che negli anni è crescita costante considerando che nel 2011 era del 35%). In particolare l’Italia ha immesso nel 2017 (non è ancora disponibile il dato 2018) 25.268 t di batterie e accumulatori e ne ha raccolte 9.488 t, pari ad una percentuale del 36%.

Tra gli Stati europei che hanno fatto registrare i tassi maggiori di raccolta di batterie e accumulatori (superando l’obiettivo europeo del 45%) si evidenzia la Croazia (96%), Polonia (81%), Lussemburgo (69%) e Belgio (62%). La maglia nera va ad Estonia e Cipro (entrambe al 30%) e Portogallo (31%).

Per quanto riguarda l’efficienza del riciclo viene calcolata per le differenti tipologie di batterie e prende in considerazione non solamente le batterie e accumulatori portatili ma anche quelle proveniente dal settore industriale e dell’automotive. L’efficienza di riciclo delle batterie e accumulatori al piombo supera il 65% in tutti gli Stati membri. Nel caso delle batterie nichel-cadmio supera il 75% in quasi tutti gli Stati. Infine, per gli altri tipi di batterie, l’efficienza nel 2018 supera il 50% in tutti gli Stati in cui si hanno dati disponibili.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina EUROSTAT dedicata, consultabile qui.

» 03.08.2020

Recenti

11 Giugno 2025
FAD ASINCRONA Tuttoambiente
Tutti i Master FAD asincroni di TuttoAmbiente aggiornatissimi - l'alta formazione su Rifiuti, HSE, Gestione e Diritto - da seguire dove e quando vuoi, da qualsiasi device e senza vincoli di orari, sono scontati del 20% per tutto il mese di giugno.
Leggi di +
10 Giugno 2025
FEAD NEWSLETTER N° 222 – 10 JUNE 2025
Newsletter FEAD giugn 2025
Leggi di +
10 Giugno 2025
RENTRi: pubblicate nuove FAQ e calendario prossimi webinar formativi
Pubblicate sul sito RENTRi alcune nuove FAQ recanti indicazioni per gli operatori in merito a: - Obblighi per i soggetti iscritti alla sottocategoria 2 ter dell'Albo nazionale gestori ambientali ....
Leggi di +
06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL