AssoAmbiente

News

Statistiche EUROSTAT su batterie e accumulatori e loro rifiuti.

EUROSTAT, nei giorni scorsi, ha pubblicato dati e statistiche relative alla vendita, alla raccolta e al riciclo in Europa delle pile e accumulatori nel 2018. Dai dati emerge come nel 2018 sono state immesse sul mercato europeo 191.000 t di batterie portatili e accumulatori e, sempre nello stesso anno, ne sono state raccolte e gestite 88.000 t, per una percentuale del 48% (che negli anni è crescita costante considerando che nel 2011 era del 35%). In particolare l’Italia ha immesso nel 2017 (non è ancora disponibile il dato 2018) 25.268 t di batterie e accumulatori e ne ha raccolte 9.488 t, pari ad una percentuale del 36%.

Tra gli Stati europei che hanno fatto registrare i tassi maggiori di raccolta di batterie e accumulatori (superando l’obiettivo europeo del 45%) si evidenzia la Croazia (96%), Polonia (81%), Lussemburgo (69%) e Belgio (62%). La maglia nera va ad Estonia e Cipro (entrambe al 30%) e Portogallo (31%).

Per quanto riguarda l’efficienza del riciclo viene calcolata per le differenti tipologie di batterie e prende in considerazione non solamente le batterie e accumulatori portatili ma anche quelle proveniente dal settore industriale e dell’automotive. L’efficienza di riciclo delle batterie e accumulatori al piombo supera il 65% in tutti gli Stati membri. Nel caso delle batterie nichel-cadmio supera il 75% in quasi tutti gli Stati. Infine, per gli altri tipi di batterie, l’efficienza nel 2018 supera il 50% in tutti gli Stati in cui si hanno dati disponibili.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina EUROSTAT dedicata, consultabile qui.

» 03.08.2020

Recenti

20 Maggio 2025
Decreto FER X transitorio - pubblicate le Regole operative
Il 20 maggio 2025 è stato pubblicato, sul sito del MASE, il Decreto direttoriale n. 15 del 20 maggio 2025 recante approvazione delle Regole operative per la partecipazione alle procedute competitive relative al DM 30 dicembre 2024
Leggi di +
20 Maggio 2025
Classificazione rifiuti batterie e accumulatori – Nuovi codici EER
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione europea che modifica la Decisione 2000/532/CE, che istituisce l’elenco europeo armonizzato dei rifiuti.
Leggi di +
19 Maggio 2025
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
FEAD ha avviato un progetto denominato “Sleep circular” - un partenariato circolare della catena del valore per la raccolta e il riciclo dei materassi a fine vita che attraverso una piattaforma di stakeholder avviata a livello europeo mira ad aprire la strada a un piano d'azione comune per affrontare i bassi tassi di riciclo di tali rifiuti in Europa ...
Leggi di +
19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
16 Maggio 2025
Linee guida Provincia Bolzano su EoW rifiuti inerti da C&D
La Provincia di Bolzano ha pubblicato un documento, intitolato "Linea guida per il recupero di materiale da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati", rivolto alle imprese che intendono presentare domanda di autorizzazione al recupero "End of waste" degli scarti edilizi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL