AssoAmbiente

News

Ciclo rifiuti e emergenza epidemiologica: l’Aula Senato approva risoluzione su Relazione Bicamerale

L’Aula del Senato ha esaminato ieri la Relazione sulla gestione dei rifiuti legata all'emergenza Covid-19 approvata, nella seduta dell'8 luglio 2020, dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Doc. XXIII, n. 4).

L’Aula Senato ha approvato la proposta di Risoluzione n. 1, presentata da Andrea Ferrazzi (PD) e firmata da tutti i gruppi, che impegna il Governo ad assumere ogni iniziativa utile a risolvere le questioni evidenziate, tre le quali: la chiusura del ciclo dei rifiuti, la razionalizzazione dell'uso di presidi individuali e di materiali usa e getta, la riduzione dell'impatto ambientale dei rifiuti ospedalieri, l'analisi delle acque reflue e del rapporto tra emergenza epidemiologica e inquinamento atmosferico, il coordinamento della produzione normativa, il superamento delle norme derogatorie, la semplificazione in materia ambientale, la pianificazione dei controlli.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 149/2020/PE del 06.08.2020 pubblicata sul sito Unicircular.

» 06.08.2020

Recenti

29 Luglio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 182 – 29 JULY 2024
Newsletter FEAD luglio 2024
Leggi di +
26 Luglio 2024
RENTRI: confronto aperto tra Utilitalia, Assoambiente, Unioncamere, Ecocerved e Ministero Ambiente
Ieri 25 luglio si è svolto un incontro tecnico tra i componenti dei gruppi di lavoro di ASSOAMBIENTE e UTILITALIA che si occupano di RENTRI, e i rappresentanti di Unioncamere, Ecocerved e MASE.
Leggi di +
26 Luglio 2024
Recepimento direttiva quadro rifiuti e raggiungimento target europei – Italia sotto infrazione
Lo scorso 25 luglio 2024, la Commissione Europea ha avviato due procedure di infrazione contro l’Italia, rea di non aver recepito correttamente la direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE modificata dalla direttiva 2018/851/UE) e non aver raggiunto i target di riciclo fissati dall’UE.
Leggi di +
25 Luglio 2024
Rifiuti generati da attività di trattamento, escluso deposito temporaneo
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Regione Lazio che chiedeva chiarimenti circa la corretta gestione dei rifiuti prodotti e/o decadenti dalle operazioni di trattamento poste in essere da impianti di trattamento meccanico o meccanico biologico ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL