AssoAmbiente

News

UNIRIGOM - Restrizione sulle microplastiche - Aggiornamento

Lo scorso 3 settembre si è tenuto un incontro con i rappresentati delle Autorità italiane per illustrare la posizione delle imprese del trattamento dei PFU relativamente alla proposta di restrizione avanzata da ECHA sull’utilizzo delle microplastiche (in cui viene fatto rientrare anche il granulo da PFU utilizzato come intaso) e sensibilizzarle sugli impatti che tale restrizione avrebbe per l’industria del trattamento dei PFU.

All’incontro erano presenti, in rappresentanza delle imprese, i componenti del gruppo di lavoro UNIRIGOM dedicato alle microplastiche e il Presidente UNIRIGOM; i funzionari della sezione MTR di EuRIC, di ESTC (Associazione europea delle imprese di costruzione delle superfici sportive), di Waste and Chemicals (società di consulenza incaricata di portare avanti uno studio sugli impatti del divieto di utilizzo degli intasi provenienti da PFU) e di EPPA (società di consulenza europea che sta coordinando l’attività di lobby intrapresa).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 153/2020/CS del 04.09.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 04.09.2020

Recenti

11 Marzo 2025
Gestione rifiuti da sfalci e potature del verde pubblico e privato – istruzioni operative MASE
Il MASE con Circolare Prot. N. 0039940 del 3 marzo scorso ha fornito specifiche istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature derivanti sia dalla manutenzione del verde pubblico che di quello privato ...
Leggi di +
11 Marzo 2025
EEA “Monitoraggio inquinamento zero e prospettive 2025”
La Commissione Europea e l’Agenzia Europea dell’Ambiente hanno pubblicato il “Monitoraggio inquinamento zero e prospettive 2025”, che mostra i progressi compiuti dagli Stati membri nel conseguimento degli obiettivi dell'UE in materia di inquinamento zero.
Leggi di +
11 Marzo 2025
Tassonomia UE – Commissione pubblica guida interpretativa per le aziende
Lo scorso 5 marzo 2025, la Commissione Europea ha pubblicato la Comunicazione C/2025/1373 sull’interpretazione e l’attuazione di alcune disposizioni giuridiche degli atti delegati della Tassonomia dell’UE ...
Leggi di +
11 Marzo 2025
Limitazioni export rottami metallici – Petizione EuRIC
EuRIC, l’Associazione europea delle imprese del riciclo della quale Assoambiente fa parte, ha predisposto, con il supporto di tutti i suoi soci, una petizione per chiedere alle Istituzioni europee di non adottare ulteriori restrizioni all’export di acciaio e metalli riciclati
Leggi di +
11 Marzo 2025
Elenco raccoglitori PFU da veicoli a fine vita
Il Comitato PFU ha approvato in via definitiva l'elenco dei soggetti che, dopo aver presentato richiesta entro il 30 novembre 2024, sono abilitati a raccogliere e gestire gli pneumatici fuori uso per l'anno 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL