AssoAmbiente

News

Recovery Fund - Linee guida italiane del PNRR

L’Italia ha definito le proprie Linee Guida del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) e relative alla spesa dei 209 miliardi assegnati al nostro Paese dal Recovery Fund.

Tali Linee Guida, che dovranno ora essere presentate all’Unione europea, si pongono due ambiziosi traguardi:
1. raddoppiare il tasso di crescita dell’economia rispetto a quello degli ultimi dieci anni (ovvero lo 0,8%, pari alla metà della media UE) e
2. aumentare il tasso di occupazione di 10 punti (dal 63% al 73,2%) per raggiungere all’attuale media UE.

Le Linee Guida si chiudono con una descrizione della tipologia dei progetti che potranno avere maggiori possibilità di essere finanziati e con una panoramica sulle politiche di supporto al Piano che dovranno essere implementate.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 156/2020/CS del 11.09.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 11.09.2020

Recenti

27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL