AssoAmbiente

News

FISE Unicircular e FISE Assoambiente a ECOMONDO 2020 - Rimini, 3-6 novembre 2020

FISE Unicircular e FISE Assoambiente anche quest’anno parteciperanno a Ecomondo, il principale evento fieristico nazionale sull’ambiente, che si terrà regolarmente a Rimini nei giorni 3-6 novembre, grazie al nuovo protocollo dedicato alla sicurezza #Safebusiness bY IEG realizzato dalla società fieristica in collaborazione con le sue controllate, tecnici e operatori internazionali e relativo a servizi, accessibilità, ristorazione, distanziamento (disponibili qui tutte le informazioni).

Le Associazioni saranno presenti con un proprio stand (n. 105, padiglione B3).

Per quanto riguarda la parte convegnistica, si segnalano in particolare i seguenti eventi organizzati da o con la partecipazione di FISE Unicircular:

  • 01.01.2022. Obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile dei rifiuti urbani, per una nuova filiera dell’economia circolare
    (giovedì 5 novembre, 14:00 - 17:30 Sala Noce Pad A6, – programma)
  • La gestione dei rifiuti alla luce del recepimento delle direttive europee
    (giovedì 5 novembre, 10:00 - 14:00, Sala Neri 2 Hall Sud – programma)
  • “Dalle modifiche al D.Lgs. n. 209/2003 alla nuova Direttiva ELV”
    (venerdì 6 novembre, 10:00-13:00, Sala Neri 1 Hall Sud – programma)

A questi si aggiungono due workshop organizzati da ANPAR che si terranno nella giornata di venerdì 6 novembre, dedicati rispettivamente a “L’impiego di aggregati riciclati nelle infrastrutture alla luce dei prossimi programmi nazionali ed europei di investimento (Recovery Fund)” e a “L’impiego delle scorie di incenerimento e da acciaieria” (programma in corso di definizione).

Di seguito gli eventi organizzati o ai quali è prevista la partecipazione di Fise Assoambiente:

  • “Impianti e sostenibilità ambientale: COVID-9 – Può nascere una nuova consapevolezza collettiva per una efficiente gestione dei rifiuti?”
    (martedì 3 novembre, 15:00-17:30, Sala Noce Pad. A 6 – programma)
  • La gestione dei fanghi da depurazione
    (mercoledì 4 novembre, 10:00 - 14:00, Sala Global Water Expo - programma)
  • La gestione dei rifiuti alla luce del recepimento delle direttive europee
    (giovedì 5 novembre, 10:00 - 14:00, Sala Neri 2 Hall Sud – programma)

Il programma completo della manifestazione è disponibile qui.

Segnaliamo in particolare che, per quanto concerne la partecipazione agli eventi, è necessaria la preregistrazione, che potrà avvenire solo dopo l’acquisizione di un titolo di ingresso in Fiera, in quanto i posti nelle sale saranno limitati a causa delle summenzionate disposizioni sulla sicurezza. L’accesso alle sale dovrebbe avvenire in ordine di arrivo; tuttavia, qualora il numero di posti disponibili si esaurisca, esclusivamente coloro che hanno provveduto alla preregistrazione potranno seguire l’evento in diretta streaming collegandosi ad un’apposita piattaforma dai propri dispositivi. A tal fine verranno allestite all’interno della Fiera delle apposite aree.

Ecomondo mette inoltre a disposizione di visitatori ed espositori una nuova piattaforma digitale, un ambiente che consente di ampliare la presenza fisica nella manifestazione aumentandone il ciclo di vita e che rende i saloni “data driven” per facilitare interessi ed opportunità, con particolare attenzione alla clientela internazionale.

Tutte le novità riguardanti la prossima edizione verranno presentate in un apposito evento “ECOMONDO e KEY ENERGY. Così saranno nel 2020” che si terrà il prossimo 23 settembre 2020 alle ore 11 (Per la registrazione clicca qui).

» 22.09.2020

Recenti

19 Marzo 2025
“Finanza Sostenibile per le PMI” - incontro Regione Lombardia con gli stakeholder, 25 marzo 2025
Il 25 marzo 2025, dalle 9:30 alle 12:00, la Direzione Generale Ambiente Clima di Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A daranno vita a un momento di confronto e riflessione, come conclusione dell’iniziativa “Finanza Sostenibile per le PMI”
Leggi di +
19 Marzo 2025
Siglato l’accordo di programma RAEE per i CdR per il triennio 2025-2027
E’ stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani ...
Leggi di +
18 Marzo 2025
Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente
Dal 14 maggio al 19 giugno 2025 si terrà, in modalità live streaming, la 47ª edizione del Master Executive in Gestione Rifiuti – Waste Manager. Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà, inoltre, a Piacenza la 13ª edizione della Summer School Gestione Rifiuti.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025.
Lo scorso 11 marzo il MASE ha avviato una consultazione pubblica – che terminerà il prossimo 10 aprile 2025 - sullo schema di regolamento recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti a base di gesso.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Sentenza TAR Brescia - Affidamento servizio rifiuti, lotto unico va adeguamento motivato
Il Tar Brescia, nella sentenza 18 febbraio 2025, n. 140, ha statuito che se una Amministrazione pubblica vuole affidare l'appalto del servizio di gestione integrata dei rifiuti in un unico lotto senza suddividere il servizio in più parti aggiudicabili a imprese diverse, deve motivare la scelta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL