AssoAmbiente

News

Smaltimento rifiuti e revisione obiettivi UE- Consultazione JRC

Entro il il 31 dicembre 2024 la Commissione europea dovrà riesaminare l'obiettivo al 2035 di conferimento in discarica al massimo del 10% dei RU prodotti (per peso) ed effettuare una valutazione delle operazioni di smaltimento elencate nell'allegato I della direttiva rifiuti al fine di disciplinare le operazioni di smaltimento, anche mediante eventuali restrizioni per garantire una gestione dei rifiuti compatibile con l'ambiente.

A riguardo Joint Research Centre (JRC) ha avviato una prima consultazione alla luce della relazione intermedia predisposta sulla legislazione in vigore e le linee guida in materia di gestione dei rifiuti presenti a livello UE.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 175/2020/PE del 05.10.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 05.10.2020

Recenti

22 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 228 – 22 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...
Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025
Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...
Leggi di +
21 Luglio 2025
ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.
Nell’ambito della collaborazione in essere tra Assoambiente ed ASSONIME, segnaliamo il terzo numero dell’“Osservatorio sul nuovo Codice dei contratti pubblici”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL