AssoAmbiente

News

Si rafforza il settore della demolizione veicoli in Confindustria

Le due principali Associazioni della demolizione veicoli ADA (Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli) e ASSDODEM (Associazione Demolitori Veicoli) hanno deciso di unire i propri sforzi di rappresentanza del settore sotto il marchio ADA, all’interno di FISE UNIREl’Unione Nazionale Imprese del Recupero di Confindustria.

guidare l’Associazione sarà il Presidente Rinaldo Ferrazzi (Eredi Ferrazzi S.r.l.)., coadiuvato dai Vice Presidenti Anselmo Calò (Calò Roberto S.r.l.) e Simone Pollini (Pollini Lorenzo e Figli S.r.l.) e dal nuovo Consiglio Direttivo.

L’unione, in questo complicato ciclo economico”, evidenziano i rappresentanti dell’Associazione, consentirà di diventare più incisivi e di avere maggior influenza e forza nella tutela della categoria rappresentata; una categoria che in questi anni è maturata, arricchendosi di aziende che negli ultimi anni hanno fortemente investito e si sono perfezionate. L’unione delle due Associazioni permetterà di dare ancora più corpo alla politica di qualificazione dell’intero settore e di essere più efficiente davanti ai nuovi impegni. Solo così il mondo dell’autodemolizione potrà affrontare le nuove sfide consentendo a tutta la categoria di acquisire il ruolo che le compete all’interno della filiera del fine vita dell’auto”.

 

Compongono il Consiglio Direttivo:

- Maurizio Allegri - Auto Allegri di Allegri Maurizio e C. S.a.s.

- Nicola Del Frate– Autodemolizioni Del Frate S.n.c.

- Felice Delli Carri - Delli Carri Felice & C. S.n.c.

- Fabrizio Giustizieri– Modulor di Giustizieri Fabrizio

- Vincenzo Malizia - Autodemolizione Cesare dei F.lli Malizia S.r.l.

- Pierangelo Mangini - Autodemolizioni Mangini di Pierangelo Mangini

- Serafino OmodeiBrescello Demolizioni S.r.l.

- Ilaria Palmisano - Autodemolizioni Palmisano S.n.c.

- Fausto Pozzi - Autodemolizioni Pozzi e Vagelli S.r.l.

- Antonio Varini - F.lli Varini di Varini Antonio e C. S.n.c.

» 07.07.2014

Recenti

08 Ottobre 2025
RENTRi – Chiarimento dell’Albo Gestori Ambientali su FAQ geolocalizzazione
La FAQ dell’Albo Gestori Ambientali facendo rinvio alla Circolare n. 2/2016 dell’Ispettorato del Lavoro, chiarisce che l’obbligatoria installazione dei sistemi di geolocalizzazione prevista dagli articoli 16 e 17 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59 ....
Leggi di +
07 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato n. 7565/2025 – competenza ente provinciale per l’individuazione del responsabile inquinamento siti
Il Consiglio di Stato con sentenza 26 settembre 2025, n. 7565 ha chiarito che è la Provincia l'unica Autorità pubblica che deve individuare il responsabile dell'inquinamento di un'area, tenuto a realizzare le attività di bonifica e ripristino ambientale.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Restrizione REACH per Pfas in schiume antincendio
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2025/1988 che modifica l’allegato XVII del regolamento REACH per quanto riguarda le sostanze per- e polifluoroalchiliche (Pfas) nelle schiume antincendio, andando ad armonizzare le restrizioni per queste sostanze e prendendo a riferimento l'intera classe delle Pfas piuttosto che specifiche Pfas o sottogruppi.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Proroga Organi ARERA – DL 145/2025
In attesa delle nuove nomine del collegio di ARERA, il DL 145/2025 stabilisce che i componenti dell’Autorità continuano a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino alla nomina dei nuovi componenti l’Autorità stessa, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL