AssoAmbiente

News

Restrizione sulle microplastiche - Aggiornamento

Il Comitato per la valutazione socio-economica (SEAC) dell’ECHA si è riunito ieri per discutere sulla proposta di restrizione all’utilizzo di microplastiche (in cui ricade anche il granulo ottenuto dai PFU e utilizzato come intaso per superfici sportive) avanzata da ECHA. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti dei vari soggetti interessati, tra cui EuRIC con la sua branca MTR, che hanno potuto intervenire per supportare e approfondire la propria posizione in merito alla proposta di restrizione.

I componenti del SEAC hanno subito chiarito ai presenti come ancora non erano riusciti a valutare tutti i contributi ricevuti durante la consultazione pubblica, alla quale anche EuRIC aveva partecipato. EuRIC è comunque riuscita a prendere la parola nel corso dell’incontro potendo così sensibilizzare adeguatamente il Comitato sulle preoccupazioni del settore del trattamento dei PFU in merito alla possibile restrizione.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 188/2020/CS del 21.10.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULA

» 21.10.2020

Recenti

06 Dicembre 2024
Qualità del riciclo – Briefing dell’Agenzia Europea per l’ambiente
Lo scorso 5 dicembre 2024, l’Agenzia Europea per l’ambiente (EEA) ha pubblicato un briefing sulla misurazione della qualità del riciclo dei rifiuti, a sostegno del piano d’azione dell’UE per l’economia circolare.
Leggi di +
06 Dicembre 2024
Comunicato MASE su progetti Bandiera su idrogeno connessi all’Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse»
Il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato un Comunicato relativo al decreto 27 novembre 2024, per la realizzazione dei progetti Bandiera connessi all'Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse», M2C2 del PNRR.
Leggi di +
06 Dicembre 2024
PMI, 320 milioni per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato sul proprio sito la news relativa alla firma, da parte del Ministro Adolfo Urso, del decreto “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” ...
Leggi di +
06 Dicembre 2024
Sentenza Corte di Cassazione su emissioni senza autorizzazione
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 39767 del 29 ottobre 2024, ha ribadito il principio per cui risponde per il reato di emissioni inquinanti senza autorizzazione sia il soggetto che di fatto gestisce un’azienda, sia il legale rappresentante che non si è attivato per rispettare la normativa ambientale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL