AssoAmbiente

News

Evento SNPA “ItaliAmbiente” e Rapporto Ambiente 2019

Il 21 ottobre 2020 si è svolto l’evento online “ItaliAmbiente e la ripresa: informazioni e best practices del Sistema Nazionale”, organizzato da SNPA per presentare il Rapporto Ambiente SNPA 2019 e illustrare le diverse attività adottate dal Sistema nazionale delle Agenzie per il controllo del territorio e monitoraggio dell’inquinamento e delle situazioni complesse dal punto di vista dell’ecosistema e delle azioni dell’uomo.

L’evento è stato suddiviso in 4 sessioni tematiche (Servizi per il territorio, Capitale naturale, Cambiamenti climatici ed economia circolare – dove si evidenzia un intervento del Direttore di ARPA Campania sull’analisi dei bilanci di materia della gestione della frazione organica differenziata - e Ambiente e benessere) a cui hanno preso parte i diversi direttori generali per illustrare le best practices adottate a livello regionale.

Il Rapporto è strutturato in due parti: la prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori e la seconda è composta da brevi articoli che riguardano specificità regionali e/o attività SNPA particolarmente rilevanti e di interesse per la collettività. Tra gli indicatori di maggior interesse si evidenziano quello sulla produzione di rifiuti urbani (nel 2018 si registra una crescita del 2% rispetto al 2017) e quello sulla raccolta differenziata che per il 2018 è pari al 58,1% (+2,6% vs 2017). L’organico è la frazione maggiormente raccolta (40,4%).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 189/2020/CS del 22.10.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULA

» 22.10.2020

Recenti

05 Novembre 2025
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Pubblicato sul sito del MASE il DM 319/2025 recante “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”
Leggi di +
05 Novembre 2025
Sentenza TAR LAZIO su provvedimento di VIA - escluso silenzio-assenso
La Sentenza n. 12331 del 23 giugno 2025 del TAR del Lazio chiarisce che il silenzio-assenso non è applicabile al rilascio del provvedimento di compatibilità ambientale ...
Leggi di +
03 Novembre 2025
ISTAT – Gettito tributi ambientali
ISTAT ha pubblicato i dati relativi al gettito complessivo generato dai tributi collegati all'ambiente: nel 2024 risultano pari a 60,567 miliardi di euro, pagati sia da famiglie che da imprese. Superato di oltre 6 miliardi gli incassi raccolti nel 2023.
Leggi di +
03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL