AssoAmbiente

News

Ecomondo 2020 - Evento sulla frazione tessile dei rifiuti urbani: evento on demand e presentazioni

Lo scorso 5 novembre si è tenuto nell’ambito della Fiera Ecomondo Digital Edition 2020 l’evento, a cura del Comitato Tecnico Scientifico ECOMONDO e di FISE UNICIRCULAR, sul tema01.01.2022. Obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile dei rifiuti urbani, per una nuova filiera dell’economia circolare".

L’evento, che è stato seguito da oltre 170 partecipanti, ha costituito l’occasione per mettere a confronto gli attori della filiera per una analisi dei problemi da risolvere per supportare la transizione circolare della filiera del tessile in vista dell’importante “cambio di passo” che attende il settore, e che impone il ripensamento complessivo del sistema volontario attuale, sia per l’aumento dei quantitativi che per l’esigenza di affrontare il tema dell’ecoprogettazione delle fibre e del difficile riciclo chimico delle fibre sintetiche, utilizzate in modo sempre più diffuso.

Il Webinar è stato moderato dal Presidente UNICIRCULAR, Andrea Fluttero, intervenuto anche in qualità di Presidente CONAU, e vi hanno preso parte Paolo Piana (ASSSOFIBRE), Carlo Brondi (CNR-STIIMA), Valentina Fantin (ENEA), Roberto Cavallo (Soc. Coop. ERICA), Davide Macchia (FEDERDISTRIBUZIONE), Raffaella Mossotti (CNR STIIMA) e Alessandro Sanesi (ASTRI).

In allegato si rendono disponibili le presentazioni dei Relatori.

Segnaliamo che, per quanti non abbiano potuto seguire l’evento in diretta o desiderino vederlo nuovamente, l’evento è disponibile fino al 15 novembre sulla piattaforma Ecomondo Digital edition.

In proposito ricordiamo che per rivedere i convegni è obbligatorio aver creato il proprio account vistando la pagina del sito dedicata alla Digital Edition https://www.ecomondo.com/digital-edition/digital-edition.

I visitatori già iscritti potranno accedere direttamente alla app da desktop (https://login.swapcard.com/) o scaricandola sul dispositivo mobile.

Ricordiamo infine che, oltre alla visione dei convegni, sulla piattaforma è possibile vivere l'intera esperienza di Ecomondo Digital Edition:

  • visitare gli espositori utilizzando la funzione di matchmaking per trovare quelli più interessanti per il proprio business
  • attivare gli strumenti di rete, come chat e video chat
  • scoprire le aree dedicate all'innovazione
» 10.11.2020

Recenti

31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL