AssoAmbiente

News

Ecomondo 2020 - Evento sulla frazione tessile dei rifiuti urbani: evento on demand e presentazioni

Lo scorso 5 novembre si è tenuto nell’ambito della Fiera Ecomondo Digital Edition 2020 l’evento, a cura del Comitato Tecnico Scientifico ECOMONDO e di FISE UNICIRCULAR, sul tema01.01.2022. Obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile dei rifiuti urbani, per una nuova filiera dell’economia circolare".

L’evento, che è stato seguito da oltre 170 partecipanti, ha costituito l’occasione per mettere a confronto gli attori della filiera per una analisi dei problemi da risolvere per supportare la transizione circolare della filiera del tessile in vista dell’importante “cambio di passo” che attende il settore, e che impone il ripensamento complessivo del sistema volontario attuale, sia per l’aumento dei quantitativi che per l’esigenza di affrontare il tema dell’ecoprogettazione delle fibre e del difficile riciclo chimico delle fibre sintetiche, utilizzate in modo sempre più diffuso.

Il Webinar è stato moderato dal Presidente UNICIRCULAR, Andrea Fluttero, intervenuto anche in qualità di Presidente CONAU, e vi hanno preso parte Paolo Piana (ASSSOFIBRE), Carlo Brondi (CNR-STIIMA), Valentina Fantin (ENEA), Roberto Cavallo (Soc. Coop. ERICA), Davide Macchia (FEDERDISTRIBUZIONE), Raffaella Mossotti (CNR STIIMA) e Alessandro Sanesi (ASTRI).

In allegato si rendono disponibili le presentazioni dei Relatori.

Segnaliamo che, per quanti non abbiano potuto seguire l’evento in diretta o desiderino vederlo nuovamente, l’evento è disponibile fino al 15 novembre sulla piattaforma Ecomondo Digital edition.

In proposito ricordiamo che per rivedere i convegni è obbligatorio aver creato il proprio account vistando la pagina del sito dedicata alla Digital Edition https://www.ecomondo.com/digital-edition/digital-edition.

I visitatori già iscritti potranno accedere direttamente alla app da desktop (https://login.swapcard.com/) o scaricandola sul dispositivo mobile.

Ricordiamo infine che, oltre alla visione dei convegni, sulla piattaforma è possibile vivere l'intera esperienza di Ecomondo Digital Edition:

  • visitare gli espositori utilizzando la funzione di matchmaking per trovare quelli più interessanti per il proprio business
  • attivare gli strumenti di rete, come chat e video chat
  • scoprire le aree dedicate all'innovazione
» 10.11.2020

Recenti

05 Maggio 2025
Webinar Edison NEXT in collaborazione con Nextwork360 | RENTRI: solo adempimento o anche opportunità? | 20 Maggio
Strumenti, competenze e strategie per rispettare la normativa e sfruttare la digitalizzazione della gestione dei rifiuti per lo sviluppo di modelli circolari e sostenibili
Leggi di +
05 Maggio 2025
Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)
Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
05 Maggio 2025
Green Med Expo & Syposium 2025 | Gli appuntamenti ASSOAMBIENTE
Un evento importante per favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con un focus particolare sul Sud Italia.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL