AssoAmbiente

News

Ecomondo 2020 “Dalle modifiche al D.Lgs. n. 209/2003 alla nuova Direttiva ELV”: evento on demand

Lo scorso 6 novembre si è tenuto nell’ambito della Fiera Ecomondo Digital Edition 2020 l’evento, a cura del Comitato Tecnico Scientifico ECOMONDO e di FISE UNICIRCULAR, sul tema"Dalle modifiche al D.Lgs. n. 209/2003 alla nuova Direttiva ELV".

L’evento, che è stato seguito da oltre 120 partecipanti, ha costituito l’occasione per fare il punto sulle norme che riguardano il settore e in particolare sul D.Lgs. n. 119 del 3 settembre 2020, che attua nella normativa nazionale l'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso e sulla proposta di modifica della citata sui Veicoli fuori uso allo studio della Commissione europea.

Il Webinar è stato moderato dal Presidente FISE, Anselmo Calò e vi hanno preso parte Francesco Bonino (FCA Group), Antonio Cernicchiaro (UNRAE), Mauro Grotto (AIRA), Alfonso Gifuni (CAR). Le conclusioni sono state tenute dall’ing. Laura D’Aprile, Direttore generale Economia Circolare del Ministero dell’Ambiente.

In allegato si rendono disponibili le presentazioni dei Relatori.

Segnaliamo che, per quanti non abbiano potuto seguire l’evento in diretta o desiderino vederlo nuovamente, l’evento è disponibile fino al 15 novembre sulla piattaforma Ecomondo Digital edition.

In proposito ricordiamo che per rivedere i convegni è obbligatorio aver creato il proprio account vistando la pagina del sito dedicata alla Digital Edition https://www.ecomondo.com/digital-edition/digital-edition.

I visitatori già iscritti potranno accedere direttamente alla app da desktop (https://login.swapcard.com/) o scaricandola sul dispositivo mobile.

Ricordiamo infine che, oltre alla visione dei convegni, sulla piattaforma è possibile vivere l'intera esperienza di Ecomondo Digital Edition:

  • visitare gli espositori utilizzando la funzione di matchmaking per trovare quelli più interessanti per il proprio business
  • attivare gli strumenti di rete, come chat e video chat
  • scoprire le aree dedicate all'innovazione
» 11.11.2020

Recenti

03 Aprile 2025
Consultazione ARERA – Orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani – invio contributi entro il 30 aprile 2025
Con il documento di consultazione 147/2025/R/RIF l’ARERA a definito i suoi primi orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
02 Aprile 2025
Legge 40/2025 su interventi post calamità
Pubblicata la legge 18 marzo 2025, n. 40 che definisce il coordinamento delle procedure di ricostruzione nei territori colpiti da calamità, anche in relazione al trattamento e alla rimozione di macerie e rifiuti.
Leggi di +
02 Aprile 2025
Webinar Bando 2025 del CdC RAEE – 10 aprile 2025, ore 11.00-11.30
Il Centro di Coordinamento RAEE ha organizzato un webinar tecnico dedicato alle aziende della raccolta e ai Comuni....
Leggi di +
02 Aprile 2025
Convocazione gruppo lavoro discariche – 16 aprile 2025 da remoto
A seguito del webinar Assoambiente sul tema PFAS dello scorso 25 marzo 2025 ed in considerazione delle iniziative che diverse Regioni stanno avviano in materia, riteniamo utile convocare il gruppo di lavoro discariche congiunto Assoambiente-Utilitalia
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL