AssoAmbiente

News

Interrogazione al MATTM EoW prodotti tessili

Il sottosegretario del MATTM Roberto Morassut ha risposto in Commissione Ambiente della Camera all’interrogazione a risposta immediata dell’On. Erica Mazzetti (FI) sul ritardo nell'emanazione del decreto recante la disciplina per la cessazione della qualifica di rifiuto dei prodotti tessili.

Nella sua risposta il Sottosegretario Murassut ha evidenziato come Il Ministero abbia recentemente attivato le istruttorie tecniche per l'emanazione di decreti ministeriali che fissano i criteri EoW per il pastello di piombo, le plastiche miste, la carta da macero e il pulper; nonché abbia avviato le verifiche di fattibilità per altre tipologie di rifiuti quali il vetro sanitario, la vetroresina, i rifiuti inerti da spazzamento strade, gli oli alimentari esausti, le ceneri da altoforno e i residui da acciaieria.

Per quanto riguarda il settore tessile nel 2020 è stata avviata l'attività istruttoria per la predisposizione del decreto EoW per i rifiuti tessili ma l'argomento è estremamente complesso per via dell'eterogeneità di materiali che compongono ciascun capo di abbigliamento. Il Sottosegretario ha sottolineato come entro la fine dell'anno saranno concluse le attività di confronto con gli stakeholders del settore, alle quali finora ha preso parte anche CONAU.

L’On. Mazzetti si è ritenuta insoddisfatta della risposta del Governo che in larga parte ha fatto riferimento ad altri settori, non rispondendo al quesito posto rispetto al settore tessile. Ha inoltre sottolineato come il ritardo nell'emanazione del regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i prodotti tessili incentiva le grandi compagnie che risiedono fuori dal territorio nazionale, pregiudicando un settore manifatturiero importante fatto di piccole e medie imprese, ad oggi fortemente in crisi anche per gli effetti derivanti dalla emergenza sanitaria. Ha poi concluso rinnovando l'invito alla Commissione Ambiente e alla Commissione attività produttive della Camera a recarsi a Prato per verificare il funzionamento del ciclo del tessile, per riconoscere la qualità e l'importanza di tale settore per l’economia circolare italiana.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo completo dell’interrogazione presente in allegato.

» 13.11.2020

Recenti

12 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N 209 - 10 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
12 Marzo 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 marzo 2025 ore 11.00
Il 28 marzo 2024 dalle 11.00 alle 12.00 si terrà il consueto appuntamento con FEAD per un aggiornamento sui principali dossier in discussione a livello UE.
Leggi di +
12 Marzo 2025
Rendicontazione ESG – Pubblicato Decreto operativo per revisori e società di revisione
Lo scorso 3 marzo 2025, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 19 febbraio 2025, in attuazione del D.lgs. n. 39/2010
Leggi di +
11 Marzo 2025
Energia termica - il MASE ha avviato la consultazione
Il MASE ha avviato oggi, 11 marzo 2025, la consultazione pubblica per la disciplina del meccanismo di incentivazione degli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni, attraverso procedure di accesso competitive (DM FER -T) ...
Leggi di +
11 Marzo 2025
Gestione rifiuti da sfalci e potature del verde pubblico e privato – istruzioni operative MASE
Il MASE con Circolare Prot. N. 0039940 del 3 marzo scorso ha fornito specifiche istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature derivanti sia dalla manutenzione del verde pubblico che di quello privato ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL