AssoAmbiente

News

Interrogazione al MATTM EoW prodotti tessili

Il sottosegretario del MATTM Roberto Morassut ha risposto in Commissione Ambiente della Camera all’interrogazione a risposta immediata dell’On. Erica Mazzetti (FI) sul ritardo nell'emanazione del decreto recante la disciplina per la cessazione della qualifica di rifiuto dei prodotti tessili.

Nella sua risposta il Sottosegretario Murassut ha evidenziato come Il Ministero abbia recentemente attivato le istruttorie tecniche per l'emanazione di decreti ministeriali che fissano i criteri EoW per il pastello di piombo, le plastiche miste, la carta da macero e il pulper; nonché abbia avviato le verifiche di fattibilità per altre tipologie di rifiuti quali il vetro sanitario, la vetroresina, i rifiuti inerti da spazzamento strade, gli oli alimentari esausti, le ceneri da altoforno e i residui da acciaieria.

Per quanto riguarda il settore tessile nel 2020 è stata avviata l'attività istruttoria per la predisposizione del decreto EoW per i rifiuti tessili ma l'argomento è estremamente complesso per via dell'eterogeneità di materiali che compongono ciascun capo di abbigliamento. Il Sottosegretario ha sottolineato come entro la fine dell'anno saranno concluse le attività di confronto con gli stakeholders del settore, alle quali finora ha preso parte anche CONAU.

L’On. Mazzetti si è ritenuta insoddisfatta della risposta del Governo che in larga parte ha fatto riferimento ad altri settori, non rispondendo al quesito posto rispetto al settore tessile. Ha inoltre sottolineato come il ritardo nell'emanazione del regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i prodotti tessili incentiva le grandi compagnie che risiedono fuori dal territorio nazionale, pregiudicando un settore manifatturiero importante fatto di piccole e medie imprese, ad oggi fortemente in crisi anche per gli effetti derivanti dalla emergenza sanitaria. Ha poi concluso rinnovando l'invito alla Commissione Ambiente e alla Commissione attività produttive della Camera a recarsi a Prato per verificare il funzionamento del ciclo del tessile, per riconoscere la qualità e l'importanza di tale settore per l’economia circolare italiana.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo completo dell’interrogazione presente in allegato.

» 13.11.2020

Recenti

18 Febbraio 2025
Direttiva discariche – UE avvia procedura di infrazione contro l’Italia
La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, inviando una lettera di costituzione in mora (INFR(2024)2268) ....
Leggi di +
18 Febbraio 2025
Formulario trasporto in uscita dai Centri di raccolta – ricognizione
Avviata ricognizione tra le imprese associate per capire le prassi adottate sull’utilizzo del formulario per tutti i trasporti di rifiuti in uscita ....
Leggi di +
17 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 206 - 17 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
14 Febbraio 2025
Report attività Assoambiente 2024 e Assoambiente informa 1/2025
Informiamo che sul sito Assoambiente sono stati pubblicati il Report attività 2024 e Assoambiente informa 1/2025.
Leggi di +
13 Febbraio 2025
Revisione linee guida BREF – Richiesta contributi sulla proposta della Commissione UE
La Commissione Europea ha pubblicato la proposta di revisione della Decisione di esecuzione 2012/2019 recante le linee guida per i BREF, a seguito della nuova Direttiva sulle emissioni industriali (IED 2.0) in vigore dallo scorso anno.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL