AssoAmbiente

News

Interrogazione al MATTM EoW prodotti tessili

Il sottosegretario del MATTM Roberto Morassut ha risposto in Commissione Ambiente della Camera all’interrogazione a risposta immediata dell’On. Erica Mazzetti (FI) sul ritardo nell'emanazione del decreto recante la disciplina per la cessazione della qualifica di rifiuto dei prodotti tessili.

Nella sua risposta il Sottosegretario Murassut ha evidenziato come Il Ministero abbia recentemente attivato le istruttorie tecniche per l'emanazione di decreti ministeriali che fissano i criteri EoW per il pastello di piombo, le plastiche miste, la carta da macero e il pulper; nonché abbia avviato le verifiche di fattibilità per altre tipologie di rifiuti quali il vetro sanitario, la vetroresina, i rifiuti inerti da spazzamento strade, gli oli alimentari esausti, le ceneri da altoforno e i residui da acciaieria.

Per quanto riguarda il settore tessile nel 2020 è stata avviata l'attività istruttoria per la predisposizione del decreto EoW per i rifiuti tessili ma l'argomento è estremamente complesso per via dell'eterogeneità di materiali che compongono ciascun capo di abbigliamento. Il Sottosegretario ha sottolineato come entro la fine dell'anno saranno concluse le attività di confronto con gli stakeholders del settore, alle quali finora ha preso parte anche CONAU.

L’On. Mazzetti si è ritenuta insoddisfatta della risposta del Governo che in larga parte ha fatto riferimento ad altri settori, non rispondendo al quesito posto rispetto al settore tessile. Ha inoltre sottolineato come il ritardo nell'emanazione del regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i prodotti tessili incentiva le grandi compagnie che risiedono fuori dal territorio nazionale, pregiudicando un settore manifatturiero importante fatto di piccole e medie imprese, ad oggi fortemente in crisi anche per gli effetti derivanti dalla emergenza sanitaria. Ha poi concluso rinnovando l'invito alla Commissione Ambiente e alla Commissione attività produttive della Camera a recarsi a Prato per verificare il funzionamento del ciclo del tessile, per riconoscere la qualità e l'importanza di tale settore per l’economia circolare italiana.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo completo dell’interrogazione presente in allegato.

» 13.11.2020

Recenti

10 Dicembre 2024
ARERA – Consiglio di Stato sentenza 4448/2024 su impugnativa dei PEF e natura delle determinazioni dell’EGATO
Il Consiglio di Stato con sentenza 4448/2024 ha affermato importanti principi in tema di impugnative giurisdizionali da parte dei gestori dei PEF approvati dagli EGATO.
Leggi di +
10 Dicembre 2024
RENTRI – Modificate istruzioni compilazione Registri e FIR (DD n. 251/2023)
Modificato dal MASE il Decreto Direttoriale n. 251/2023 sia nella parte relativa all’allegato 1 recante “Istruzioni per la compilazione del Registro di carico e scarico dei rifiuti” sia nella parte relativa all’allegato 2 recante “Istruzioni per la compilazione del Formulario di identificazione del rifiuto” ...
Leggi di +
10 Dicembre 2024
Ministero lavoro all’interpello n. 7/2024
Il Ministero del lavoro con risposta all’interpello n. 7/2024 in merito all’aggiornamento dei preposti ha ribadito che fino all'adozione delle nuove regole l'aggiornamento dovrà continuare ad essere effettuato ogni cinque anni ...
Leggi di +
10 Dicembre 2024
Albo Nazionale Gestori Ambientali - calendario 2025 verifiche RT
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato sul proprio sito il calendario verifiche RT per l’anno 2025.
Leggi di +
09 Dicembre 2024
Tassonomia UE – Commissione pubblica FAQ con chiarimenti tecnici
Lo scorso 29 novembre 2024, la Commissione Europea ha pubblicato domande frequenti (FAQ) che forniscono chiarimenti tecnici sull’applicazione della tassonomia dell’UE ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL