AssoAmbiente

News

Questionario CINEAS su rischio incendi impianti rifiuti - attesi riscontri entro 11 dicembre 2020

Lo scorso 10 novembre si è tenuto il webinar su “Incendio rifiuti – aumentare la conoscenza del rischio per elaborare nuovi modelli di trattamento” promosso da FISE Assoambiente insieme all'Osservatorio Sinistri Complessi di CINEAS, Consorzio Universitario per l'Ingegneria nelle Assicurazioni.

Il webinar è stata l’occasione anche per illustrare la modalità di partecipazione al questionario messo a punto dal Consorzio, con i propri partner tecnico-scientifici, per la raccolta dei dati riferiti ai sinistri di incendio degli impianti di trattamento e deposito di rifiuti e materie prime secondarie, utili allo studio sistematico del fenomeno. L’analisi dei dati riportati nel questionario, in forma anonima, consentirà all’Osservatorio CINEAS di valutare il peso delle diverse variabili nell'indagine sistematica della determinazione della causa degli incendi nel comparto rifiuti, sia che si tratti di un deposito isolato che di una unità produttiva.

Il questionario (v. Allegato 1) può essere compilato nel formato del file pdf editabile o anche manoscritto.

Si ricorda che deve essere compilato per ogni evento di incendio avvenuto anche di piccola entità.

Il questionario va restituito entro il prossimo 11 dicembre via email all’indirizzo: segreteria@unisafe-spinoff.it.

Per dubbi sulla compilazione o per ulteriori informazioni è possibile scrivere allo stesso indirizzo email o telefonare al 3394210110.

Per quanti interessati, si allegano anche le slide illustrate nel corso del webinar (v. Allegati 2 e 3).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 209/2020/PE del 13.11.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 13.11.2020

Recenti

30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
RENTRi – FAQ su Aspetto esteriore dei rifiuti (campo 6 del FIR) e FAQ su contributo annuale dovuto al RENTRi
Le due FAQ pubblicate sul sito www.rentri.gov.it chiariscono, rispettivamente che, in caso di trasporto di rifiuti in cisterna, al campo 6 del FIR deve essere utilizzata la voce “n. colli /contenitori” ....
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Eurostat ha pubblicato un rapporto che fornisce il quadro relativo alla produzione e gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica in Europa tra il 2013 e il 2023.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
La Corte di Giustizia europea con la propria sentenza su due cause riunite si è espressa sull’interpretazione dell’articolo 24 “Ripresa dei rifiuti in caso di spedizione illegale” del Regolamento 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara.
Il Consiglio di Stato si è espresso sull’applicazione dei CAM da parte delle stazioni appaltanti pubbliche in fase di bando di gara. In particolare i giudici hanno evidenziato che l'impresa che vuole contestare davanti al Giudice un appalto che non contiene i CAM ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL