AssoAmbiente

News

Tassonomia finanziaria - Commissione UE avvia consultazione su primo atto delegato

La Commissione UE, tenuto conto dei requisiti del regolamento sulla tassonomia e delle attività svolte dal gruppo di esperti tecnici (TEG), ha avviato lo scorso 20 novembre la consultazione (che durerà quattro settimane) sul primo atto delegato in materia.

Questo primo atto delegato (che dovrebbe essere adottato entro il 31/12/2020) include anche la gestione dei rifiuti e si sviluppa in due allegati che riportano rispettivamente i criteri tecnici di screening per determinare le condizioni in cui un'attività economia si qualifica come contributo sostanziale alla mitigazione del cambiamento climatico (Allegato 1) oppure all'adattamento al cambiamento climatico (Allegato 2) e per determinare se tale attività economica non causi un danno significativo a nessuno degli altri gli obiettivi ambientali di cui all'articolo 9 del regolamento (UE) 2020/852.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 217/2020/PE del 24.11.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 24.11.2020

Recenti

12 Dicembre 2023
ARERA e “Impianti Minimi” - Il Consiglio di Stato conferma la mancanza di competenza
Con due sentenze (di contenuto analogo) la n. 10550/2023 e la n. 10548/2023 Il Consiglio di Stato ha confermato quanto deciso in sede Tar ....
Leggi di +
12 Dicembre 2023
Pubblicato regolamento per la riorganizzazione del MASE
Pubblicato il DPCM 30 ottobre 2023, n. 180 (G.U. n. 286 del 7 dicembre u.s.) recante regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 128 che entrerà in vigore il 22 dicembre prossimo.
Leggi di +
12 Dicembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 151 - 11 DECEMBER 2023
Newsletter FEAD dicembre 2023
Leggi di +
11 Dicembre 2023
Sentenza Consiglio di Stato su AIA e termini comunicazione modifica non sostanziale
Con la Sentenza n. 9285 del 27 ottobre 2023 il Consiglio di Stato ha affermato che un gestore può effettuare la modifica non sostanziale di un impianto soggetto ad AIA una volta decorso il termine dalla comunicazione alla P.A. ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL