AssoAmbiente

News

ASSEMBLEA FIRMATARI ICESP - 4 DICEMBRE 2020

Nell’ambito dell’Assemblea dei firmatari tenutasi oggi 4 dicembre sono state approvate le “Priorità Icesp per la ripresa post Covid 19” che verranno presentate in occasione della Terza Conferenza annuale programmata per l’11 dicembre p.v. (v. news del 26 novembre scorso).

Il documento, che è il risultato della consultazione della piattaforma ICESP a cui partecipano più di 180 organizzazioni (tra cui anche FISE Unicircular), formula proposte su nove ambiti su cui intervenire con strumenti e azioni per una ripresa post pandemia ispirata ai principi e modelli circolari e sostenibili di crescita.

Tra gli ambiti di intervento l’Associazione ha fornito il proprio contributo in particolare formulando proposte:

  •  sul sistema infrastrutturale, caratterizzato dalla mancanza di un’adeguata dotazione impiantistica;
  •  sugli strumenti normativi per la semplificazione degli adempimenti e delle procedure amministrative.

Il documento verrà reso disponibile a valle della Conferenza annuale dell’11 dicembre prossimo.

Per informazioni sull’evento dell’11 dicembre prossimo e la necessaria registrazione si rimanda al LINK

» 04.12.2020

Recenti

27 Marzo 2024
Interpello su chiarimenti interpretativi sulla gestione e trattamento del percolato in discarica – Risposta del MASE
Il MASE ha fornito indicazione in merito alla gestione del percolato prodotto dalle discariche rendendo noto il parere fornito dalla Commissione Europea che, pur con riserva dell'interpretazione della Corte di Giustizia ha precisato che “la Direttiva non vieta esplicitamente la reintroduzione del colaticcio nel corpo dei rifiuti.
Leggi di +
27 Marzo 2024
Pubblicata Direttiva RAEE che modifica disposizioni sulla responsabilità estesa del produttore
Lo scorso 19 marzo 2024, è stata pubblicata nella GUUE la Direttiva 2024/884/UE che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), eliminando l’applicazione retroattiva della responsabilità estesa del produttore in ottemperanza della sentenza della Corte di Giustizia europea C-181/2020.
Leggi di +
27 Marzo 2024
Risposta MASE ad interpello su EoW carta e cartone
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha risposto, attraverso lo strumento dell’interpello, ad un quesito avanzato dalla Provincia di Viterbo avente ad oggetto la possibilità di autorizzare l'esercizio di una doppia linea di recupero dei rifiuti di carta e cartone
Leggi di +
27 Marzo 2024
Rapporto EEA sullo stato dell’economia circolare in Europa
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato un report intitolato “Accelerating the circular economy in Europe - State and outlook 2024” dove analizza gli obiettivi raggiunti e i passi ancora da fare verso modelli di business e di consumo più sostenibili.
Leggi di +
27 Marzo 2024
Impianti Minimi ARERA: Il Senato adotta risoluzione per istituire un tavolo di lavoro congiunto          
L’ottava Commissione Ambiente del Senato ha approvato il 26 marzo 2024 la risoluzione a prima firma della senatrice di Italia Viva Silvia Fregolent con la quale si impegna il governo ad istituire un tavolo di lavoro che “analizzi il Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti, con particolare riferimento ai criteri di identificazione degli impianti ‘minimi'”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL