AssoAmbiente

News

Formulario di trasporto - Ordinanza Corte Cassazione n. 28569/2020

Con l'Ordinanza 28569/2020 del 16 settembre 2020 la Corte di Cassazione ha stabilito che l'omessa o incompleta compilazione dei formulari rifiuti (FIR) per la parte relativa alla casella di competenza del destinatario non dà luogo a responsabilità del produttore, fatta salva l'eventualità di suo "specifico" concorso.

Nel caso specifico, nei formulari di trasporto erano assenti i dati obbligatori della casella 11 riservata al destinatario che la deve utilizzare – e sottoscrivere – al fine di indicare se il carico di rifiuti é stato accettato o respinto.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 005/2021/LE del 11.01.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 11.01.2021

Recenti

26 Marzo 2024
ASSOAMBIENTE al fianco della D𝗲𝗰𝗶𝗺𝗮 E𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗞𝗲𝗲𝗽 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗮𝗻𝗱 𝗥𝘂𝗻
Dal 𝟭𝟳 al 𝟮𝟯 aprile: 7 città, 7 maratone e 7 giorni per sensibilizzare sulla tematica del #littering in giro per l’Italia.
Leggi di +
25 Marzo 2024
FEAD NEWSLETTER N° 164 - 25 MARCH 2024
Newsletter FEAD marzo 2024
Leggi di +
22 Marzo 2024
Proposta di Regolamento sui materiali plastici a contatto con gli alimenti – Avviata consultazione pubblica
Lo scorso 13 marzo 2024, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica per ricevere contributi riguardo la proposta di regolamento che modifica il regolamento (UE) 10/2011 sui materiali plastici e sugli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti e il regolamento (CE) 2023/2006
Leggi di +
22 Marzo 2024
ANAC ed energia da Termovalorizzatore: la Regione può chiedere parte dei maggiori introiti
L’Anac con parere il parere consultivo n.12 del 6 marzo 2024 ha stabilito che i forti aumenti del costo dell’energia elettrica a seguito della pandemia da Covid e dell’invasione russa dell’Ucraina ........
Leggi di +
21 Marzo 2024
Nuove procedure per la gestione dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati - Portale Siti Contaminati Regione Lombardia
Regione Lombardia nel corso di un recente incontro ha presentato il Portale Siti Contaminati (PSC), realizzato da ARPA Lombardia, mediante il quale saranno gestiti i procedimenti di bonifica dei siti contaminati di cui alla Parte IV Titolo V del D.lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL