AssoAmbiente

News

Trasmessa in Parlamento la proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

La proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stata trasmessa in Parlamento dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri il 12 gennaio scorso.

Il documento è stato assegnato alla Commissione Bilancio della Camera e alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’UE del Senato. Tutte le altre Commissioni esamineranno il Piano in sede consultiva per le parti di rispettiva competenza e trasmetteranno i propri pareri con rilievi e osservazioni alle Commissioni di merito ai fini della presentazione di una relazione alle rispettive Aule.

FISE Assoambiente e FISE Unicircular avevano già espresso un primo commento attraverso un comunicato stampa congiunto e stanno ora elaborando una posizione più articolata, anche in vista delle audizioni che il Parlamento terrà sul tema.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 016/2021/NA del 22.01.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 22.01.2021

Recenti

10 Ottobre 2025
Fondo FASDA | Welfare: sfide e prospettive di crescita nel contesto attuale, Napoli 9 Ottobre
Due giornate organizzate dal Fondo FASDA a Napoli nell'evento "Verso un nuovo sviluppo del welfare tra sfide e innovazioni"
Leggi di +
10 Ottobre 2025
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Nel corso dell'adunanza del 16 settembre 2025, il Consiglio dell'Autorità ha approvato, con delibera n. 365, il Bando Tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
La Commissione Europea ha lanciato un nuovo bando per la seconda selezione di progetti strategici dedicati alle materie prime critiche. La scadenza per presentare le candidature è il 15 gennaio 2026.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Proposta di revisione su Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Approvata dalla Cabina di regia PNRR la proposta di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che di dirottare ad altri scopi le risorse per rifiuti ed energia, i cui progetti non saranno finalizzabili entro il 2026.
Leggi di +
09 Ottobre 2025
Consultazione su classificazione rifiuti – Bozza di risposta Recycling Europe
A seguito all’avvio della consultazione pubblica dalla Commissione europea sulla classificazione armonizzata dei rifiuti, Recycling Euroe (ex EuRic) , con il supporto delle proprie associate tra cui Assoambiente, ha predisposto una bozza della possibile risposta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL