AssoAmbiente

News

Evento FEAD su riciclo batterie.

Il prossimo 22 marzo 2021, dalle ore 14 alle ore 16, si terrà un evento online organizzato da FEAD, la Federazione europea delle imprese dei servizi ambientali, intitolato “Batteries’ recycling: energising the EU green transition”. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni europee, Commissione e Parlamento, e delle imprese, tra cui si evidenzia quella dell’Ing. Alessandro Danesi di SEVAL (ASSORAEE), che illustreranno i loro modelli innovativi per la gestione delle batterie.

Obiettivo del convegno, in considerazione del nuovo Regolamento sulle Batterie sostenibili proposto dalla Commissione lo scorso mese di dicembre, è quello di approfondire la discussione sul riciclo delle batterie e illustrare come il settore della gestione dei rifiuti possa fornire soluzioni sostenibili per la gestione delle batterie a fine vita, contribuendo in modo sostanziale all'economia circolare e, più in generale, alla neutralità climatica.

L'evento (vd. programma allegato) si terrà nel contesto degli EU Industry Days (qui il sito web), un’iniziativa annuale sull'industria europea che serve come piattaforma per discutere le sfide industriali e co-sviluppare opportunità e risposte politiche.

Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione che può essere fatta al seguente link Batteries’ recycling: energising the EU green transition Tickets, Mon, Mar 22, 2021 at 2:00 PM | Eventbrite.

» 23.02.2021

Recenti

19 Dicembre 2024
Pubblicata la nuova UNI/TS 11567 sulla qualificazione degli operatori della filiera del biometano per la rintracciabilità e l’equilibrio di massa
UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la nuova UNI/TS 11567 che definisce uno schema di qualificazione per tutte le organizzazioni, sia singola che per le qualificazioni di gruppo, che operano all’interno della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilità secondo quanto definito dal quadro legislativo europeo e nazionale in materia.
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Legge Annuale sulla concorrenza 2023 - chiarimenti anche per il comparto rifiuti
Pubblicata la Legge sulla Concorrenza 2023 (Legge 193/2024) che introduce una serie di riforme per potenziare la competitività, promuovere l’innovazione e garantire maggiore trasparenza in settori chiave ...
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Convertito in legge DL Ambiente
Pubblicata la legge n. 191/2024 di conversione, con modificazioni, del DL 153/2024 (DL Ambiente) che interviene con modifiche ed integrazioni rispetto alle disposizioni in materia di VIA, ALBO Gestori ambientali, EoW e Dl Salvamare ...
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Conversione DL Ambiente e gestione sfalci e potature
In relazione alla approvazione definitiva del ddl di conversione in legge, del DL Ambiente, il Ministero ha trasmesso una nota all’Associazione per sollecitare le imprese del settore a garantire la massima valorizzazione dei rifiuti da attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato.
Leggi di +
18 Dicembre 2024
FER X transitorio Italia: approvato lo schema di decreto dalla Commissione UE
La Commissione europea ha dato il via libera oggi allo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili mature, il FER X transitorio ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL