AssoAmbiente

News

Evento FEAD sul ruolo chiave del Waste-to-Energy per un’economia più circolare

Lo scorso 12 aprile FEAD ha organizzato un evento sul ruolo del Waste-to-Energy (WtE) nell’ambito dell'intera catena di gestione dei rifiuti e, più in generale, nel contesto dell'economia circolare.

I relatori che sono intervenuti nell’ambito del webinar hanno evidenziato come il WtE possa essere fattore chiave per un maggiore riciclaggio e una gestione sostenibile dei rifiuti non riciclabili, con la produzione di calore ed elettricità.

I relatori delle istituzioni dell'UE e degli Stati membri, gli esperti del settore della gestione dei rifiuti e le parti interessate hanno discusso sul perché e sul modo in cui i futuri regolamenti dell'UE, in particolare la tassonomia, dovrebbero avere un approccio positivo al Waste-to-Energy.

Le slide illustrate e la registrazione dell’evento sono disponibili al sito web di FEAD here

Find Out More about FEAD



 

» 16.04.2021

Recenti

15 Maggio 2023
PNRR - attivata la casella postale MASE dedicata alla ricezione dei quesiti per soggetti attuatori o beneficiari
Il MASE ha attivato una casella di posta elettronica dedicata alla ricezione dei quesiti relativi alle misure PNRR di competenza del MASE, quali ad esempio quelle in materia di rifiuti, acque, energia.
Leggi di +
15 Maggio 2023
BONIFICHE: on-line piattaforma per Bonus Ambiente su sito MASE
In attuazione del DPCM 10 dicembre 2021, è on-line sul sito del MASE la piattaforma per le erogazioni liberali a sostegno di interventi ambientali, tra cui bonifiche su edifici e terreni pubblici e recupero di aree pubbliche dismesse.
Leggi di +
15 Maggio 2023
Decreto raggruppamenti RAEE – Nota MASE e interpretazione CdC RAEE
A valle della pubblicazione del Decreto n. 40/2023 recante il Regolamento recante l'aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha diffuso una nota per chiarire un refuso rinvenuto nel testo.
Leggi di +
15 Maggio 2023
Risposta MASE a interpello sul luogo di conservazione dei registri di carico e scarico
Il Ministero dell'Ambiente con risposta ad interpello n.70069 del 3 maggio 2023 presentato dalla Provincia di Macerata ha chiarito che la conservazione del registro di carico e scarico in luoghi diversi da quelli indicati dal Legislatore comporta una irregolare ed incompleta tenuta del registro
Leggi di +
10 Maggio 2023
Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2023
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, di cui Assoambiente è tra i soci fondatori, in collaborazione con Italian Exibition Group, organizza anche per il 2023 il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla 13a edizione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL