AssoAmbiente

News

Gestione PFU in Europa nel 2019 - Dati ETRMA

I dati riportati evidenziano per il 2019 un calo del 3% dei PFU raccolti rispetto al 2018, attestandosi a 3,45 Mt. Dei quantitativi raccolti circa 1,88 Mt di PFU sono state avviate a recupero di materia (53% del totale), di cui: 1,34 Mt sono state sottoposte a processo di granulazione; 458.000 t sono state incorporate nel cemento, come risultato di co-processo; e altre 82.300 t sono state utilizzate in applicazioni di ingegneria civile. Completano il quadro del recupero di materia, con quantitativi relativamente scarsi, altre applicazioni minori come l’avvio a pirolisi, l’uso in acciaierie e fonderie e altri impieghi.

I quantitativi di PFU avviati invece a recupero energetico nel 2019 sono stati pari a 1,37 Mt, il 40% del totale. Cala infine, in modo significativo, la quantità di PFU stoccati/sconosciuti e in attesa di trattamento che si attesta a 170.000 t, la metà rispetto al 2018.

Per maggiori informazioni e per il dettaglio a livello nazionale dei vari Stati oggetto della pubblicazione si rimanda al comunicato stampa allegato.

» 13.05.2021

Recenti

22 Dicembre 2023
Pubblicata Legge conversione DL Fiscale
Apportate modifiche all’art. 258 del D.Lgs. n. 152/2006 recante sanzioni per violazioni relative a comunicazioni, registri e formulari per la gestione dei rifiuti....
Leggi di +
21 Dicembre 2023
Rapporto Rifiuti Urbani 2023 e Rapporto sul Recupero Energetico dei Rifiuti
ISPRA ha presentato la venticinquesima edizione del Rapporto Rifiuti Urbani 2023 ......
Leggi di +
20 Dicembre 2023
Approvato DdL Concorrenza
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022.
Leggi di +
20 Dicembre 2023
Consultazione MASE su Schema di Regolamento EoW Tessili
Alla luce del contesto di riferimento nazionale ed europeo sul tema dei rifiuti tessili, il MASE ha avviato, anche con il supporto di ISPRA e ISS, il procedimento volto alla definizione dello Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti tessili.
Leggi di +
20 Dicembre 2023
Proposta regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio – aggiornamenti
Dopo la definizione della posizione del Parlamento UE, anche il Consiglio ha adottato la propria posizione lo scorso 18 dicembre riguardo la proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR) che sostituirà e abrogherà la Direttiva 94/62/CE.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL