AssoAmbiente

News

Al via il nuovo regolamento UE su classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze

La Commissione europea, con la pubblicazione del Regolamento 2021/849/Ue (vd. allegato), ha aggiornato le regole armonizzate sulla classificazione, l'etichettatura e l’imballaggio di oltre sessanta sostanze chimiche e miscele.

Detto Regolamento, al fine di garantire l’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, apporta numerose modifiche all'elenco delle classificazioni e delle etichettature armonizzate contenuto nel Regolamento CLP 1272/2008/Ce (allegato VI, parte 3). Le modifiche introdotte riguardano l'inclusione di ventidue nuove sostanze, l'aggiornamento delle istruzioni per quarantuno sostanze già presenti e l'eliminazione di una sostanza dall'elenco (tetrakis(2,6-dimetilfenil)-m-fenilene bifosfato). Tra le altre novità viene previsto l'inserimento dei valori di stime di tossicità acuta (Sta) per numerose sostanze, tra cui l'ossido di dirame, il solfato di rame pentaidrato, la poltiglia bordolese.

Il provvedimento entra in vigore il 17 giugno 2021 ma, al fine di consentire a fornitori e produttori di conformarsi alle novità, sarà obbligatoriamente applicabile a decorrere solo dal 17 dicembre 2022. Rimane ferma la facoltà di applicazione anticipata volontaria delle nuove disposizioni.

» 01.06.2021

Recenti

01 Settembre 2025
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di +
01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL