AssoAmbiente

News

Al via il nuovo regolamento UE su classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze

La Commissione europea, con la pubblicazione del Regolamento 2021/849/Ue (vd. allegato), ha aggiornato le regole armonizzate sulla classificazione, l'etichettatura e l’imballaggio di oltre sessanta sostanze chimiche e miscele.

Detto Regolamento, al fine di garantire l’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, apporta numerose modifiche all'elenco delle classificazioni e delle etichettature armonizzate contenuto nel Regolamento CLP 1272/2008/Ce (allegato VI, parte 3). Le modifiche introdotte riguardano l'inclusione di ventidue nuove sostanze, l'aggiornamento delle istruzioni per quarantuno sostanze già presenti e l'eliminazione di una sostanza dall'elenco (tetrakis(2,6-dimetilfenil)-m-fenilene bifosfato). Tra le altre novità viene previsto l'inserimento dei valori di stime di tossicità acuta (Sta) per numerose sostanze, tra cui l'ossido di dirame, il solfato di rame pentaidrato, la poltiglia bordolese.

Il provvedimento entra in vigore il 17 giugno 2021 ma, al fine di consentire a fornitori e produttori di conformarsi alle novità, sarà obbligatoriamente applicabile a decorrere solo dal 17 dicembre 2022. Rimane ferma la facoltà di applicazione anticipata volontaria delle nuove disposizioni.

» 01.06.2021

Recenti

03 Luglio 2025
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla classificazione armonizzata dei rifiuti e, più specificamente, per quei rifiuti che ricadono nella lista verde la cui spedizione è finalizzata al recupero all’interno del territorio dell’Unione europea.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per il mercato unico
La Commissione europea ha presentato una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Regione Lombardia – Pubblicato Bando Ri.Circo.Lo su filiera costruzioni e bonifiche
Con DGR n. 4648 del 01/07/2025 Regione Lombardia, a seguito di una fase di consultazione a cui ha partecipato anche Assoambiente, ha approvato i criteri del bando Ri.Circo.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Master TuttoAmbiente WASTE MANAGER 23 settembre - 11 novembre 2025 live streaming
Dal 23 settembre all’11 novembre 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Master su “Gestione rifiuti – Waste manager” in live streaming. Nel corso del Master verranno affrontati tutti gli aspetti normativi e applicativi della gestione rifiuti al fine di fornire elementi utili per gestire con sicurezza gli adempimenti connessi a questo settore: conoscere la normative e comprendere come applicarla correttamente, anche alla luce delle le sanzioni previste.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella delibera n. 224/2025 ha statuito che se un Comune proroga “di fatto” alla stessa impresa la concessione per gestire un impianto di smaltimento rifiuti, l’azienda deve affidare a terzi una quota dell’attività o versare all’Ente locale parte degli utili.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL